Moto dei fluidi
Portata di un condotto:
Q = dV/dt = s*v
V = volume di fluido, s = sezione, v = velocità del fluido.
Equazione di continuità:
s1*v1 = s2*v2
Legge di Bernoulli:
P1 + d*v12/2 + d*g*h1 = P2 +
d*v22/2 + d*g*h2
d = densità, P = pressione, h = altezza
Velocità media di un fluido in un condotto di raggio r e lunghezza l:
vm = r2*(P2-P1)/(8*eta*l)
eta = viscosità
Portata di un condotto di raggio r e lunghezza l:
Q = pi*r4*(P2-P1)/(8*eta*l)
Innalzamento di un liquido in un capillare:
h = 2*ts*cos(theta)/(r*d*g)
ts = tensione superficiale, d = densità
r = raggio del capillare, theta = angolo di contatto