SITI WEB E APPLETS PER LO STUDIO DELLA FISICA
Argomenti di Fisica
Corso di probabilità, statistica e analisi degli errori.
(Ipertesto didattico di
ISHTAR
© )
Vettori e calcolo vettoriale.
(Applet di
V.Sorokin
© )
Moto dei gravi.
(Applet di
M.Fowler
© )
Conservazione della quantità di moto.
(Applet di W.Fendt e
C.Sansotta
© )
Pendolo semplice.
(Applet di W.Christian © )
Momento di una forza ed equilibrio di una leva.
(Applet di W.Fendt e
C.Sansotta
© )
Densità e principio di Archimede.
(Applet di W.Fendt e
C.Sansotta
© )
Corso di meccanica dei fluidi.
(Ipertesto didattico di
ISHTAR
© )
La diffusione.
(Ipertesto didattico di
ISHTAR
© )
Teoria cinetica dei gas.
(Applet di
J.Gea-Banacloche
© )
I principio della termodinamica.
(Applet di K.J.Heon e
C.Sansotta
© )
Il campo elettrico.
(Applet di S.Kamikawa © )
Legge di Ohm.
(Applet di K.J.Heon e
C.Sansotta
© )
Circuiti elettrici.
(Applet di
S.Kiselev e T.Yanovsky-Kiselev
© )
Il campo magnetico.
(Applet di
S.Kiselev e T.Yanovsky-Kiselev
© )
Induzione elettromagnetica.
(Applet di
S.Kiselev e T.Yanovsky-Kiselev
© )
Interferenza della luce.
(Applet di
S.G.Vtorov
© )
Diffrazione della luce.
(Applet di
S.Kiselev e T.Yanovsky-Kiselev
© )
Rifrazione e riflessione totale.
(Applet di
S.Kiselev e T.Yanovsky-Kiselev
© )
Dispersione della luce.
(Applet di
S.Kiselev e T.Yanovsky-Kiselev
© )
Lenti sottili.
(Applet di
F.-K.Hwang
© )
Immagini formate da una lente convergente.
(Applet di
S.Kiselev e T.Yanovsky-Kiselev
© )
Immagini formate da una lente divergente.
(Applet di
S.Kiselev e T.Yanovsky-Kiselev
© )
Immagini formate da uno specchio.
(Applet di
S.Kiselev e T.Yanovsky-Kiselev
© )
Modello dell'atomo di idrogeno.
(Applet di
G. Anderson
© )
Tavola periodica degli elementi.
(Applet di
V. Helbig
© )
Introduzione alla fisica delle particelle.
(Ipertesto didattico del
CERN
© )