Notazioni e simboli usati negli esercizi

===============================

Alcuni dati numerici degli esercizi sono scritti usando la notazione esponenziale, con il simbolo E seguito da un numero che rappresenta la potenza di 10 (positivo o negativo). Ad esempio:
2.07E+04 = 2.07*104
7.12E-02 = 7.12*10-2

Le unità di misura per i risultati, in alcuni casi, sono indicate nei testi degli esercizi, in altri sono a scelta.

Nella tabella delle costanti è possibile trovare alcuni valori da utilizzare per i calcoli, espressi in unità MKS, CGS e altre unità pratiche.

I simboli delle operazioni usati nelle formule sono i seguenti:
x + y addizione
x - y sottrazione
x * y moltiplicazione
x / y divisione
x**n oppure xn potenza
x1/2 radice quadrata

I simboli usati per le grandezze fisiche o per le costanti nelle formule sono "di solito" le iniziali dei loro nomi, ad esempio m = massa, v = velocità. In alcuni casi sono usate lettere o nomi convenzionali, ad esempio lambda = lunghezza d'onda, PI = 3.14159, c = velocità della luce.


home page