Programma del Corso di Acquisizione di Capacità Informatiche - AA2004/05
Corsi di Studio in CTF, Farmacia, Informazione Scientifica sul Farmaco
Calcolatori e PersonalComputer. Componenti hardware del calcolatore:
scheda madre, unità centrale, schede supplementari; memorie temporanee
(cache, RAM) e permanenti (ROM, disco rigido, floppy, CD); periferiche di
ingresso (tastiera, mouse etc.) e di uscita (monitor, stampante etc.).
Informazione; unità di misura, bit, ottetti e loro multipli.
Componenti software del calcolatore, sistemi operativi (es Windows, Linux),
programmi applicativi. Organizzazione del PC, file (dati/documenti e
programmi) e cartelle. Tipi di dati, testo, audio, immagini. Estensione
dei documenti e dei programmi (.exe, .gif, .doc, .txt etc.). Programmi
per la visualizzazione di testo. Programmi per il trattamento di testo
(es. Word). Fogli di calcolo (es. Excel).
Reti di calcolatori, connessione alla rete, LAN e WAN, Internet e
Intranet. Scambio e visualizzazione di documenti, WWW, programmi di
visualizzazione (es Netscape e Internet Explorer). Posta elettronica.
Sicurezza e protezione dei dati (problemi di sicurezza, virus, worms, etc.,
rete elettrica; soluzioni: antivirus, firewall, copia dei dati/backup, UPS).
Word: uso del mouse e dei tasti per la selezione del testo; barra degli
strumenti, personalizzazione; ortografia e grammatica, regole di
punteggiatura, simbolo di paragrafo; caratteri speciali; assetto della
pagina, rientri, margini, allineamento paragrafo; elenchi numerati e non;
anteprima di stampa.
Excel: celle e foglio; inserimento dati e formule; formattazione delle
celle, allineamento, unione; riferimenti assoluti e relativi; formule
predefinite; riempimento automatico; inserimento, copia e cancellazione
di celle, righe, colonne; costruzione di semplici grafici.
|
|