Corrente Continua |
Se I è la corrente costante nel tempo che scorre in un conduttore, la quantità di carica che scorre attraverso la sezione traversa di tale conduttore nel tempo ∆t è: |
|
Q = I · ∆t |
|
Se immaginiamo di osservare il moto delle cariche in un punto qualsiasi del conduttore, la quantità di carica che transita, in ogni secondo, attraverso una sezione trasversale del conduttore, è sempre la stessa. In questo modo l’intensità I di corrente nel conduttore è costante, pertanto: |
|
Si definisce corrente continua (o stazionaria) una corrente che fluisce in un’ unica direzione del conduttore, con intensità I costante. |
|
Se invece la corrente varia nel tempo si ha che la carica che attraversa il conduttore fra due istanti temporali t1 e t2: |
|
Conversione:
|