Informazioni sugli appelli e sulle liste d'esame.
* * *
Tutti gli studenti sono invitati a leggerle
attentamente prima di iscriversi.
Per il regolamento
didattico d'Ateneo, l'esame
di profitto si svolge sei volte per anno. Poiché tutti gli
studenti in debito di esame di questo insegnamento sono
studenti fuoricorso, gli appelli si terranno, di norma, un giorno delle
due settimane che precedono la data di consegna del libretto di ogni
appello di laurea (probabilmente di venerdì pomeriggio, per la
disponibilità di aule). Queste date sono indicate nella pagina web del
sito
della Facoltà raggiungibile
cliccando
qui.
A meno di
situazioni particolarissime
che possono crearsi,
non sono
previsti ulteriori appelli.
* * *
Per ogni appello sarà presente
su
ALMAESAMI
una lista in cui gli studenti
dovranno
iscriversi per poter sostenere l'esame. Di solito le date degli esami
sono affisse con largo anticipo, ma le liste sono aperte solo per due
settimane, fino ad una settimana prima della data dell'esame. Si
raccomanda, quindi, di leggere con
attenzione le
scadenze.
A
causa della pessima abitudine di molti studenti di inscriversi ad un
appello e poi non presentarsi, ogni volta ci sarà su Almaesami una
seconda
lista, aperta solo il giorno precedente l'appello, in cui gli studenti
devono obbligatoriamente riscriversi per confermare la loro
partecipazione. La conoscenza in anticipo del reale numero di
partecipanti permetterà una migliore organizzazione dello scritto.
Il docente per nessuna ragione inscrive gli studenti nella lista di
Almaesami sia prima che dopo il termine di chiusura delle liste e non
ammette categoricamente all'esame coloro che non sono iscritti.
Si invitano pertanto gli studenti a mettersi in lista nei primi giorni di
apertura delle iscrizioni in modo che, se per qualche ragione Almaesami
non permette di iscriversi, ci sarà tempo per risolvere il malfunzionamento
prima della chiusura.
In caso di problemi, è inutile contattare il docente; egli può nulla fare, ci si rivolga alla "Segreteria Studenti".
Qualche giorno prima della data dell'appello verranno pubblicate su
questo sito le MODALITA' DI SVOLGIMENTO dell'appello stesso. Molti sono
i fattori che influiscono sulla sua organizzazione (il numero degli
iscritti, la disponibilità delle aule, etc...); gli iscritti possono
essere suddivisi in gruppi e l'esame può essere organizzato su
più turni, anche su diversi giorni.
Ogni studente, dopo essersi messo in lista, è tenuto a tenersi
informato, a leggere con attenzione le predette modalità e gli
eventuali ulteriori avvisi su possibili variazioni che, per motivi
organizzativi,
si ritengano necessarie.
Consulti questo sito nei giorni che precedono l'appello perché le
comunicazioni del docente, di qualsiasi genere, verranno affisse solo
in esso; nulla sarà modificato su Almaesami.
* * *
(Versione del 30 giugno 2011. Può essere aggiornata o
sostituita in
quasiasi momento. Vale sempre la versione più recente.)