Corrispondenza del docente con gli studenti







Nella presente pagina sono affisse le mails ricevute dal docente, dal luglio 2010, che propongono quesiti non personali e le cui risposte possono avere un interesse anche per altri studenti.


* * *




   Nello scrivere una mail al docente gli studenti sono invitati a rispettare le seguenti raccomandazioni:

  1. Utilizzare esclusivamente l'indirizzo ...@studio.unibo.it che ogni studente possiede.

  2. Mettere come oggetto della mail la parola "studente", per favorire una migliore organizzazione delle e-mails del docente. L'inserimento di un differente oggetto della mail e/o l'utilizzo di un indirizzo mail diverso genera una risposta automatica con il link di questa pagina web e la cancellazione dell'e-mail.

  3. Scrivere sempre le proprie generalità, il corso di Studio di appartenenza e il numero di matricola. Scrivere il proprio nome solo in chiusura della mail se si desidera che non compaia sul sito con la risposta.

  4. Inoltre, scrivere sempre l'anno di iscrizione e l'anno in cui si è frequentato il corso di Fisica Generale L-B ed il docente.

  5. Esporre con chiarezza e concisione l'argomento che si desidera porre all'attenzione del docente.

  6. Prima di inviare un'e-mail al docente accertarsi che l'argomento non è già stato affrontato in una mail tra quelle esposte qui di seguito; si riceverà una risposta solo se ciò che si desidera sapere non può essere dedotto dalle risposte alle mails di sotto riportate o dal contenuto di tutto il sito.

  7. A causa di numerose scorrettezze degli studenti negli anni passati, ogni richiesta particolare (come un appello straordinario, la posticipazione di un orale, ecc... ) deve essere correttamente motivata e le ragioni su cui si fonda formalmente documentate.

  8. Tenere presente, infine, che la risposta all'e-mail può essere un avviso affisso nella pagina principale del sito.

* * *

Seguono le mails affisse in ordine inverso rispetto alla data di arrivo: le piu vecchie sono in fondo alla pagina.





Mail n. 21.

studente
Date d'envoi : jeudi 23 juin 2011 16:05
À : Giuseppe Fratamico


Buongiorno, volevo comunicarle che stamattina ho completato gli esami
che mi mancavano, sul libretto ci sono tutti, compreso quello di
stamattina, ed entro damani dovrebbe apparire l'ultima verbalizzazione
anche su almaesami. Martedì devo venire ugualmete a ricevimento per
provare che mi è rimasto solo il suo esame?

Grazie dell'attenzione.


Risposta alla mail n. 21.

RE : studente
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi :     jeudi 23 juin 2011 16:43


come è scritto nelle raccomandazioni riportate di sopra, tutte
le affermazioni degli studenti vanno documentate.

quindi, per colpa di qualcuno che ha cercato di fare il furbo,
chi vuol fare l'esame con i soli quiz deve farsi carico di
dimostrare che non ha altri esami da sostenere.

è sufficiente stampare dal web un certificato (SENZA
APPLICARE NESSUN BOLLO!) o farselo fare in segreteria
che dimostri che ha acquisito già 168 CFU.

questo vale per tutti, anche per lei.



Mail n. 20.

studente
Date d'envoi : jeudi 5 mai 2011 14:28
A: Giuseppe Fratamico


Buongiorno prof, ho provato a iscrivermi all'esame del 25
ma non c'è più posto, può aggiungermi lei per favore?
come mai questa volta il numero è limitato? quando possiamo
sostenere l'esame noi che non riusciamo a iscriverci?

La ringrazio.


Risposta alla mail n. 20.

RE : studente
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi : vendredi 6 mai 2011 08:36


premesso che:

1) la data del 25 maggio è stata scelta per soddisfare le richieste
degli studenti (vedi mail 18 e 19) e la scelta era vincolata dalla
consegna del libretto per potersi laureare a giugno.
2) durante il periodo delle lezioni non è semplice trovare due aule
disponibili contemporaneamente e neanche una per un'intera
mezza giornata.
3) per assicurare un sereno ed ordinato svolgimento della prova
scritta è necessario che il numero di partecipanti  all'esame
nell'aula prenotata sia inferiore a 100.
4) ho comunicato attraverso il sito che è mia intenzione dare agli
studenti che non potranno partecipare allo scritto del 25 maggio,
la possibilità di sostenere l'esame il prima possibile.

Tuttavia, per individuare la soluzione migliore e quindi fissare una
data la più ravvicinata, è necessario conoscere il numero di studenti
che rimarrano fuori.

Bisogna quindi attendere il 18 maggio. Dopo quanche giorno sarà
comunicata sul sito la soluzione individuata e la data dello scritto
ad essi riservato.

Lei si metta in lista il 17 e controlli sul sito gli avvisi  pubblicati sulla
pagina principale ogni due o tre giorni, perché può anche accadere
che, se il numero di studenti è limitato a poche unità, essi potranno
sostenere l'esame il 25 maggio insieme agli altri.
 


Mail n. 19.

studente
Date d'envoi : jeudi 7 avril 2011 19:22
A: Giuseppe Fratamico


Ho letto su almaesami che ha inserito un appello il 25 maggio,
le volevo dire che visto che sarà il mio ultimo esame, quelli
di ingegneria civile avranno la consegna del libretto entro
il 26 maggio.
Credo che sia impossibile che lei faccia l'orale il giorno stesso
dello scritto, allora mi domando non è possibile anticipare di
qualche giorno la data del suo esame in modo da poter consegnare
il libretto il 26 nel caso andasse bene sia lo scritto che l'orale?

Grazie e scusi per il disturbo


Risposta alla mail n. 19.

RE : studente
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi : vendredi 8 avril 2011 08:30


Ho già detto più di una volta che l'organizzazione di un appello non
è una cosa semplice, soprattutto per un grande numero di studenti.
La data fissata non può essere spostata e non sto qui a spiegarne le
ragioni.

Il giovedì, come il 26 maggio, la segreteria è aperta di pomeriggio;
quindi, per coloro che vogliono laurearsi a giugno e superano lo scritto,
faremo l'orale nella mattinata di giovedì, giusto in tempo per
consegnare il libretto nel pomeriggio.

Stesso discorso per l'appello del 29 giugno.



Mail n. 18.

richiesta appello straordinario
Date d'envoi:  samedi 2 avril 2011 10:35
Giuseppe Fratamico


buongiorno prof,
le scrivo a nome di alcuni studenti che dovrebbero laurearsi a
luglio ma hanno indietro 1/2 esami tra cui il suo.
le scrivo semplicemente per chiederle se fosse possibile fare un
appello straordinario all'inizio di maggio, in modo da essere
in tempo per la laurea di inizio estate.
la ringraziamo molto per l'attenzione.

cordialità e buon lavoro.


Risposta alla mail n. 18.

Re: richiesta appello straordinario
Date d'envoi:  samedi 2 avril 2011 19:35


come ho cercato di spiegare tempo fa, non è semplice organizzare un
appello d'esame per un considerevole numero di studenti, soprattutto
per problemi logistici ed organizzativi. In maggio ci sono ancora le
lezioni e le aule sono occupate principalmente per quella attività.

Comunque proverò a tener conto delle vostre esigenze e cercherò di
fissare gli appelli dei prossimi mesi compatibilmente con le date di
consegna del libretto per laurearsi a giugno ed a luglio, cioè qualche
giorno prima del 26 maggio e 30 giugno.

L'appello successivo sarà nei primi giorni di settembre.



Mail n. 17.

Date d'envoi : mardi 8 mars 2011 14:56
À : Giuseppe Fratamico


buongiorno,
ho frequentato il corso di fisica lb nell'anno 2007/2008 con
il professore bertin antonio  corso gestionale volevo sapere se
l'appello dell'esame del 25 di marzo lo posso sostenere ?

la ringrazio già anticipatamente.
Attendo presto una sua risposta



Risposta alla mail n. 17.

RE : studente
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi :     mardi 8 mars 2011 15:23
À :    


se lei può iscriversi dalla sua pagina di Almaesami (entro la data di chiusura
della lista), può sostenere l'esame.

In generale uno studente può partercipare agli appelli che gli compaiono
sulla sua pagina di Almaesami perché quello che vede è frutto di una
decisione della Facoltà e quindi se può iscriversi può farlo liberamente.

Vale comunque sempre la regola secondo cui uno studente può partecipare
agli appelli di un solo docente, quindi se lei partecipa ad uno dei miei
prossimi appelli, poi non può tornare a far l'esame con il prof. Bertin anche
se vede i suoi appelli su Almaesami.



Mail n. 16.

Date d'envoi : jeudi 24 février 2011 16:58
À : Giuseppe Fratamico
Objet : studente


Gentilissmo prof.Fratamico,
sto studiando per l'esame di fisica l-b per l'appello di marzo.
Lei ha consigliato 4 libri e in particolare il Mazzoldi e l'Halliday.
Sto studiando infatti su questi due libri però ne vorrei scegliere
solo uno in quanto altrimenti lo studio diventa solo confusionale.
Il problema è che i due libri mi sembrano un po diversi in quanto
trattano anche argomenti diversi come ad esempio "Il dipolo in un
campo elettrico" che non è presente nel Mazzoldi.Vorrei sapere se,sia
per l'esame scritto che orale sono importanti anche paragrafi come
questi o se ci soffermiamo più su argomenti di tipo generale.
Il problema è che non avendo un punto di riferimento quale potrebbe
essere un suo corso,avrei il timore di approfondire cose non utili
e tralasciare invece argomenti più utili.

grazie,


Risposta alla mail n. 16.

RE : studente
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi :     vendredi 25 février 2011 15:16


ho affrontato già diverse volte l'argomento nelle mails pubblicate.

ripeto oggi che sul sito sono elencati il programma su cui si svolgerà l'esame
ed testi consigliati per lo studio. Ho già detto che è sufficiente un solo libro;
in questo caso uno che che contenga esercizi alla fine di ogni capitolo con cui
prepararsi adeguatamente allo scritto.

ripeto anche che non si può richedere un programma dettagliato che indichi i
paragrafi esatti ed eventualmente anche le pagine di ogni testo consigliato.

con lo studio si dovrebbe acquistare anche la capacità di saper individuare
gli argomenti fondamentali della materia e dare la giusta importanza alle cose.

inoltre ogni studente decide autonomamente il grado di preparazione da
aquisire: c'è chi si limita ad una scarna preparazione al limite della sufficienza,
ma anche chi affronta lo studio con maggiore serietà fino ad avere una lodevole
conoscenza della materia. In generale, il voto dell'esame rispecchia l'impegno
profuso nello studio.

spero che con questa ulteriore mail l'argomento è trattato adeguatamente.
non vorrei più tornare sull'argomento.

p.s.: la sua mail non contiene le informazioni richieste nelle raccomandazioni
        sopra esposte. Possono sembrare superflue, ma se date, aiutano il  
        docente ad avere un quadro più completo.
        Gli studenti siano più attenti ed esaurienti.



Mail n. 15.

prossimo appello
Date d'envoi : jeudi 10 févier 2011 17:20
À : Giuseppe Fratamico


Gentile professore Fratamico,
sono uno studente di ingegneria civile che vorrebbe sostenere l'esame
di Fisica LB al prossimo appello che dovrebbe esserci in marzo.
Dovendo programmare anche altri esami sono interessato a conoscere
la data dell'appello prima possibile.
Quando sarà messa su almaesami?


Risposta alla mail n. 15.

RE : prossimo appello
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi : vendredi 11 févier 2011 8:19


come ho cercato di spiegare concisamente nell'avviso sulla pagina principale
del sito, "La data sarà resa nota su Almaesami appena stabilita, dopo la
pubblicazione dell'orario delle lezioni del nuovo semestre".

Organizzare un appello d'esame non è una cosa semplice soprattutto per
ragioni logistiche. Il prossimo appello sarà nel periodo delle lezioni e le aule
sono utilizzate principalmente per questa attività. Sono disponibili per esami
solo negli orari in cui non sono occupate dalle lezioni. Pertanto solo dopo
che sarà stabilito definitivamente l'orario del prossimo semestre è possibile
avere la disponibilità delle aule.

Per permettere a tutti di venirne a conoscenza l'appello sarà almeno un mese
dopo la pubblicazione del nuovo orario delle lezioni; di conseguenza, esso
si terrà non prima del 20 marzo.



Mail n. 14.

prossimo appello
21 gennaio 2011
Date d'envoi : dimanche 16 janvier 2011 15:24
À : Giuseppe Fratamico


Gentile prof Fratamico,
sono una studentessa di ing. gestionale eho seguito il corso di fisica LB
con il prof Bruno nell'anno 2007/2008.
Ora dovrei sostenere il suo esame di fisica LB il 21 gennaio ma non mi
compare l'appello su AlmaEsami e quindi non riesco a iscrivermi.

Come posso fare?


Risposta alla mail n. 14.

RE : appello 21 gennaio 2011
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi : lundi 17 janvier 2011 14:29


non vedendo la sua pagina di almaesami posso solo fare qualche supposizione ...
se il problema è successivo a venerdi 14, a mio avviso, non riesce a inscriversi
perché le liste sono già chiuse ...  se succedeva anche prima, non riesco ad
immaginarne la causa ...

in casi come questo, cioè quando compaiono malfunzionamenti su almaesami,
il docente non può fare nulla; la cosa migliore è rivolgersi in segreteria per
segnalare il problema ...

solo in caso di impossibilità a mettersi in lista per un appello quando ancora la
lista è aperta considero valida l'iscrizione con una mail, ma è indispensabile
anche una conferma della segreteria dell'esistenza di un problema.

dopo la chiusura della lista, non si può avere la certezza in anticipo di poter
partecipare all'appello (assicurata dall'iscrizione entro i tempi stabiliti) e l'unica
possibilità rimane quanto scritto nella pagina delle "Modalità dell'appello",
pubblicata ieri sul sito:

"Coloro che pur non essendo iscritti desiderano partecipare all'esame devono
iscriversi in una apposita lista all'inizio dell'appello, alle ore 13.30. Se ci saranno
degli assenti e/o se l'organizzazione dell'appello lo permetterà, potrà partecipare
solo un numero molto limitato di studenti non iscritti entro i termini fissati."



Mail n. 13.

iscrizione esame
Date d'envoi : dimanche 16 janvier 2011 20:01
À : Giuseppe Fratamico


Salve professore,
sono uno studente di ingegneria elettronica, mi volevo iscrivere
all'appello di fisica generale l-b di venerdì 21 gennaio,
probabilmente le liste su almaesami sono  già chiuse in quanto
non sono riuscito ad iscrivermi come da regolamento sul sito.
Spero di essere ancora in tempo avvisandola in questo modo.
 


Risposta alla mail n. 13.

RE : iscrizione esame
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi : dimanche 16 janvier 2011 23:03


come scritto sul sito, non si accettano, per nessuna ragione,
iscrizioni all'appello dopo la chiusura della lista su Almaesami.

La data dell'appello è stata pubblicata da molto tempo, sia sul
sito che su Almaesami, così pure il periodo di apertura della lista.

L'unica possibilità è quanto scritto nella pagina delle "Modalità
dell'appello", pubblicata ieri, che qui riporto:

"Coloro che pur non essendo iscritti desiderano partecipare
all'esame devono iscriversi in una apposita lista all'inizio
dell'appello, alle ore 13.30. Se ci saranno degli assenti e/o
se l'organizzazione dell'appello lo permetterà, potrà partecipare
solo un numero molto limitato di studenti non iscritti entro
i termini fissati."

Ciò vale per lei come per gli altri, in questa occasione come per
le prossime!



Mail n. 12.

Date d'envoi : jeudi 6 janvier 2011 21:49
À : Giuseppe Fratamico


Gentile professore
sono uno studente di ingegneria gestionale che ha sostenuto la prova
di fisica b a novembre senza successo. Se fosse possibile vorrei sostenere
l'esame facilitato dato che questo è il mio ultimo esame. Sarebbe possibile?

Grazie per la disponibilità


Risposta alla mail n. 12.

RE :
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi :     vendredi 7 janvier 2011 13:20


la possibilità di sostenere l'esame nella forma più semplice viene data,
agli studenti cui manca solo questo esame per laurearsi, dopo che hanno
già sostenuto almeno un paio di volte l'esame nella forma normale.
Se non si supera l'esame nella forma semplificata bisogna rifare l'esame
come tutti gli altri ancora un paio di volte prima di utilizzare di nuovo
questa possibilità.

Quindi se fai l'esame nella forma semplificata il 21, essa è l'unica
occasione per poterti laureare a marzo. Se lo fai nella forma normale ci
sarà un appello straordinario per chi ha la possibilità di laurearsi a marzo
verso il 20 febbraio in modo da poter consegnare il libretto il 25.

Rifletti e fammi sapere entro la prossima settimana se devo preparare
due fogli di quiz per te.

Devi comunque metterti in lista su Almaesami per l'appello del 21.



Mail n. 11.

informazione
Date d'envoi : jeudi 30 décembre 2010 17:08
À : Giuseppe Fratamico


Salve,
io vorrei sostenere il suo esame di Fisica LB il 21 gennaio;
le chiedo se mi può consigliare un libro per gli esercizi,
in modo da potermi esercitare adeguatamente.

Grazie, aspetto notizie.


Risposta alla mail n. 11.

 RE : informazione
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi :     lundi 3 janvier 2011 09:12


ho già parlato di questo argomento diverse volte; per esempio nella
risposta alla mail n. 7.

Ripeto qui ancora una volta che, a mio avviso, non ha senso comprare
un libro di esercizi con la risoluzione sia perché la soluzione dovete
trovarla da soli, sia perché quelli in commercio propongono esercizi
più difficili di quelli che bisogna saper risolvere per superare l'esame.
Può consultarne qualcuno presente nelle biblioteche per
approfondire qualche argomento.

Ho già detto che tra i testi consigliati per lo studio ce ne sono due
in particolare (il Mazzoldi e l'Halliday) che alla fine di ogni capitolo
riportano numerosi esercizi molto simili a quelli d'esame.

Con l'aiuto degli esempi riportati nel capitolo impari a risolverli ed
ad arrivare alla soluzione presente in fondo al libro.

Se si sa risolvere quei semplici esercizi si è senz'altro in grado di
superare la prova scritta.



Mail n. 10.

Date d'envoi : mardi 7 décembre 2010 11:26
À : Giuseppe Fratamico
Objet : Esame


Buon giorno...
Ho svolto il suo ultimo appello senza avere successo.
Volevo chiederle come potevo richiedere l'appello "diversificato" visto che
il suo, è l'ultimo esame che mi manca per potermi laureare.
Ovvero: mi devo iscrivere all'appello normalmente, o tramite apposita mail??

Ho visto poi dalle mail inviate dagli altri studenti che lei non farà appelli
straordinari nel mese di dicembre.
In teoria mi dovrei laureare nel mese di gennaio...
.............
Fatta questa premessa le chiedo: se l'esame dovesse andar male è possibile
fare un orale o qualcosa di simile per riuscire a consegnare in tempo il libretto??
La ringrazio per la cortese attenzione.


Risposta alla mail n. 10.

RE : RE : Esame
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi : jeudi 9 décembre 2010 10:38
À :

Di solito non rispondo se le informazioni richieste sono già sul sito ... come mai
non legge con attenzione? Questa risposta è un'eccezione ...

Riguardo agli appelli straordinari, sul sito nella pagina degli appelli può leggere:
"A questi (gli appelli normali) possono aggiungersi appelli riservati a coloro che
devono ancora sostenere solo l'esame di Fisica per potersi laureare. Solo se gli
appelli ufficiali (di cui si parla sopra) si svolgono con largo anticipo rispetto alla
data di consegna del libretto per sostenere l'esame finale nell'ultimo appello di
ogni sessione, potrà esserci un appello straordinario qualche giorno prima di
quella data. Per essi non sarà aperta nessuna lista su Almaesami; gli interessati
contattino, con un congruo anticipo, direttamente il docente."

Quindi in dicembre nessun appello straordinario, nemmeno per chi la Fisica
Generale LB è l'ultimo esame, perché l'appello di laurea di gennaio è il primo (e non
l'ultimo) della III sessione di laurea. C'è stato prima del 25 novembre. Ci potrà
essere un appello straordinario in febbraio qualche giorno prima della consegna del
libretto per laurearsi a marzo.

Anche se avessi voluto (e potuto) fare un'eccezione, lei ne ha parlato troppo
tardi (senza il congruo anticipo di cui si parla nel sito).

In fondo alla mail 4 lei avrebbe dovuto leggere già ...
"Riguardo la modalità d'esame: esso si svolge come illustrato sul sito. Solo
se si è provato a superarlo almeno un paio di volte senza riuscirci e se
esso diventa l'ultimo esame prima della laurea, è possibile (dopo averne
parlato) sostenerlo nella forma "semplificata", cioè con due fogli di quiz.
Ma ciò è l'eccezione, non la regola. Se lo si sostiene in questo modo il voto
sarà molto limitato. Le due condizioni devono essere soddisfatte entrambe."

Si deve mettere il lista per l'appello del 21/01 e quanche giorno prima
confermarmi che vuole fare l'esame solo con i quiz così preparo due fogli per lei.

Altre forme di esame non sono ammesse. L'orale è successivo al superamento
dello scritto.



Mail n. 9.

À : Giuseppe Fratamico
Objet : Richiesta appello straordinario


Salve professore,
sono uno studente del corso di ingegneria informatica, devo sostenere
con lei l'esame di Fisica generale L-B; mancandomi solo un altro esame
(che darò a gennaio)prima della laurea, volevo chiederle se fosse
possibile fissare un suo appello prima delle vacanze natalizie, in modo
da essere sicuro di non dover rinviare la data della discussione
della tesi.

Ho già sostenuto con lei questo esame non superandolo.
In attesa di una risposta le porgo cordiali saluti.


Risposta alla mail n. 9.

RE : Richiesta appello straordinario
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi : dimanche 28 novembre 2010 10:12
À :

mi spiace ma non è possibile avere un appello straordinario nel mese di
dicembre, tanto più per un solo studente.

l'organizzazione di un appello d'esame richiede un impegno non indifferente
che vale la pena affrontare se a richiederlo sono, per valide ragioni,
almeno una ventina di studenti.

Come ho più volte spiegato, diverso è il discorso se l'esame di Fisica
Generale L-B è l'ultimo esame prima della laurea.
Leggi a tal proposito quanto detto sul sito e nelle risposte alle altre mails.



Mail n. 8.

Appello fisica L-B 5 novembre
Date d'envoi : dimanche 10 octobre 2010 15:24
À : Giuseppe Fratamico

 
Sono uno studente di Ingegneria gestionale (vecchio ordinamento 0049) ed ho
seguito le lezioni con il Prof. Bertin. Vorrei sapere se é possibile che io
mi iscirva al suo appello del 5 novembre, e se sí quale é il programma e lo
svolgimento dell'esame.

Grazie in anticipo
Cordiali saluti


Risposta alla mail n. 8.

RE : Appello fisica L-B 5 novembre
Date d'envoi : lundi 11 octobre 2010 08:39
   

dal settembre 2010 gli studenti della maggior parte dei CdS dei vecchi ordinamenti
devono sostenere con me l'esame di Fisica Generale LB. Pertanto costoro vedono il
mio nome ed i miei appelli su Almaesami e quindi possono senz'altro iscriversi.

Tuttavia, se essi, per qualche motivo, vedono nello stesso tempo il nome e gli
appelli del docente con cui hanno seguito le lezioni oppure il nome (e gli appelli)
di un qualsiasi altro docente, gli studenti devono scegliere con quale docente
sostenere l'esame perché è ammesso partecipare agli appelli di un solo docente.

In altre parole, se lei viene a fare l'esame con me il 5 novembre, non può tornare
a sostenerlo ancora con il prof. Bertin, anche se avesse la possibilità di
iscriversi ai suoi appelli.

spero di essere stato chiaro.

Le informazioni sugli appelli, sul programma e le modalità d'esame sono sul sito:

http://ishtar.df.unibo.it/Uni/bo/ingegneria/all/fratamico/stuff/homepage.html



Mail n. 7.

Date d'envoi :     mercredi 6 octobre 2010 20:20
À : Giuseppe Fratamico
Objet : esame


Egregio Prof.Giuseppe Fratamico
Sono uno studente del corso di fisica generale L-B ( Ingegneria ambientale),
volevo chiederle se oltre a quelli pubblicati in rete aveva altri temi d'esame
svolti e se mi poteva consigliare un buon libro di testo per gli esercizi.
In attesa di una sua risposta le porgo distinti saluti


Risposta alla mail n. 7.

RE : esame
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi :     jeudi 7 octobre 2010 08:03


mi dispiace ma per il momento non mi è possibile mettere sul sito esercizi
d'esame, spero di poterlo fare più avanti.
comunque, sui testi consigliati (in particolare il  Mazzoldi e l'Halliday)
alla fine di ogni capitolo ci sono numerosi esercizi molto simili a quelli
d'esame. Con l'aiuto deigli esempi riportati nel capitolo impari a
risolverli ed ad arrivare alla soluzione presente in fondo al libro.
Sappia, inoltre, che ad essi spesso mi inspiro nel preparare i compiti
d'esame.



Mail n. 6.

Date d'envoi : mercredi 6 octobre 2010 17:39
À : Giuseppe Fratamico
Objet : APPELLO esame novembre


buongiorno professore,
sn una studentessa del vecchio ordinamento che seguiva fisica LA e LB con Bertin.
ho letto su almaesami che ha fissato un appello di fisica a novembre e sentendo
con Bertin, mi ha detto che posso iscrivermi, quindi sostenere LB. è corretto??
e le modalità e i contenuti del corso corrispondono a quelli svolti da Bertin
oppure al suo programma delle lezioni???


Risposta alla mail n. 6.

RE : APPELLO esame novembre
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi :     mercredi 6 octobre 2010 20:38


ripeto a lei quello che dico a tutti:

di solito, su Almaesami a fianco di ogni insegnamento  compare il nome del docente con
cui sostenere l'esame e, a meno di un possibile errore, questo nome è unico, perchè il
docente non può essere scelto dallo studente.
Così dovrebbe essere anche con lei, e per Fisica Generale LB, e se non lo è dovrebbe
rivolgersi in segreteria per chiarimenti.
Se invece, come mi dice, lei vede il mio nome e contemporanemente ha la possibilità di
mettersi in lista, E' SCONTATO CHE PUO' ISCRIVERSI perchè lei è obbligata a fare
l'esame con me, e solo con me, e non più con il professor Bertin!

Nella pagina dell'appello, nelle note, lei dovrebbe anche leggere:

Prima di iscriversi leggere attentamente tutte le informazioni alla pagina web
http://ishtar.df.unibo.it/Uni/bo/ingegneria/all/fratamico/stuff/homepage.html

Colà troverà tutte le informazioni, sugli appelli, sul programma e sulle modalità d'esame.



Mail n. 5.

Informazioni prossimo appello Fisica L-B

Date d'envoi : vendredi 17 septembre 2010 19:39
À : Giuseppe Fratamico


.........
Per esigenze mie personali di programmazione degli esami, mi chiedo se
si possa già sin d'ora sapere, all'incirca, quando sarà l'appello
previsto "tra Ottobre e Dicembre".
Inoltre le chiedo se sia possibile partecipare ad eventuali appelli
straordinari fissati apposta per i laureandi, anche se non è previsto di
laurearsi alla sessione successiva.


Risposta alla mail n. 5.

RE : Informazioni prossimo appello Fisica L-B
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi :     samedi 18 septembre 2010 09:49
À :


Purtroppo non mi è possibile dire con molto anticipo le date dei
prossimi appelli perché molti sono i fattori che contribuiscono a
fissarle.

Verranno, comunque, rispettati i periodi indicati nella pagina
relativa agli appelli su questo sito e verranno pubblicate su
Almaesami appena stabilite.

A parte i casi eccezionali, gli appelli restano sei per ogni anno.

Gli appelli per i laureandi non vengono neanche pubblicati su
Almaesami, ma sono concordati di volta in volta con gli studenti che
possono richiederli quando si verificano le condizioni indicate
sul sito.



Mail n. 4.

Date d'envoi : mercredi 8 septembre 2010 15:42
À : Giuseppe Fratamico
Objet : Chiarimenti [importante]


............
Stiamo studiando per l'esame di Fisica L-B; abbiamo frequentato con il
professor Vitale (a.a. 2006/2007) e ci eravamo iscritti alla sua lista senza
però seguire le sue lezioni, ma procurandoci una copia del libro da lei
consigliato "ELEMENTI DI FISICA, elettromagnetismo, Mazzoldi; Nigro; Voci".

Abbiamo studiato tutto il libro senza saltare nessun capitolo, ma ad una
settimana dal compito, per il ripasso e la preparazione finale, volevamo
sapere quali paragrafi o capitoli si possono saltare (abbiamo controllato il
programma sul sito ma per essere sicuri preferivamo, tramite il ricevimento,
avere una sua conferma sui paragrafi da saltare). Le chiediamo, se ha una
copia del suddetto libro, se ci può fare un elenco dei paragrafi non
essenziali per il superamento del compito.

L'altra domanda era relativa alla modalità di esame: una nostra compagna
di corso, oramai laureata ci ha detto che con lei è possibile, se con
pochi esami rimasti, sostenere un esame leggermente diverso; due fogli
di domande di teoria a crocette, invece che teoria+esercizi+orale.

Noi il 13 settembre abbiamo due esami, e il 15 settembre altri due, ci resta
un orale a fine settembre e poi dovremmo procedere con la tesi ed infine la
consegna del libretto.

Rientriamo tra questi studenti che possono usufruire di questo particolare
tipo di esame?


Risposta alla mail n. 4.

RE : Chiarimenti [importante]
Giuseppe Fratamico
Date d'envoi : mercredi 8 septembre 2010 18:21


Riguardo il programma d'esame. Leggendo attentamente l'indice del libro ed
il programma sul sito, si comprende quali paragrafi del libro possono
essere trascurati. L'importante, però, è che impariate a risolvere i semplici
esercizi che sono alla fine di ogni capitolo ... ad essi mi rifaccio spesso
nel preparare i compiti d'esame.

In altre parole, potete non approfondire lo studio di quei paragrafi che non
hanno esercizi in fondo al capitolo e quelli che riguardano argomenti
particolari non espressamente citati sul programma. Ma non prendete ciò
alla lettera ... può esserci qualche eccezione. nel caso di dubbi, venite
al ricevimento il martedì.

Ripeto, bisogna che impariate a risolvere semplici esercizi. Per superare
l'esame è necessario, ma non sufficiente, che almeno uno dei quattro
quesiti del compito venga risolto correttamente, compreso il risultato numerico.

Riguardo la modalità d'esame: esso si svolge come illustrato sul sito. Solo
se si è provato a superarlo almeno un paio di volte senza riuscirci e se
esso diventa l'ultimo esame prima della laurea, è possibile (dopo averne
parlato) sostenerlo nella forma "semplificata", cioè con due fogli di quiz.
Ma ciò è l'eccezione, non la regola. Se lo si sostiene in questo modo il voto
sarà molto limitato. Le due condizioni devono essere soddisfatte entrambe.



Mail n. 3.

Date d'envoi : mercredi 1 septembre 2010 22:10
À : Giuseppe Fratamico
Objet :


Gentile professore,
innanzitutto mi scuso se non utilizzo la mail di facoltà ma ho
problemi ad accedervi. Io avrei dovuto sostenere l'esame con il
professor Bruno dato che mi sono immatricolato nel 2007 in
ingegneria gestionale.

Le scrivo per chiederle se l'appello del 15/09 sarà il solo di
settembre o ci sarà la possibilità di richiedere appelli straordinari
per gli studenti a cui resta come ultimo esame solo Fisica L-B e se
anche con lei, come con il professore Bruno, in questo caso l'esame
da sostenere sarà solo orale.

La ringrazio.

Cordiali Saluti.


Risposta alla mail n. 3.

Date d'envoi : jeudi 2 septembre 2010 10:03
À :


è tutto spiegato sul sito. a settembre nessun altro appello.
appelli staordinari per chi si deve laureare solo in prossimità
dell'ultimo appello di ogni sessione di laurea, se l'appello
ufficiale di Fisica generale LB di quel periodo è in anticipo
di molto dalla data di consegna del libretto.

Le modalità d'esame per coloro cui manca solo Fisica generale lb
per laurearsi, se lo studente ha sostenuto già l'esame un paio
di volte nella forma normale senza superarlo, possono essere
semplificate.

Su richiesta esplicita dello studente (in anticipo, non nel giorno
dell'appello), lo scritto, invece degli esercizi, consisterà in
due fogli di quiz come quelli dell'esempio sul sito. In questo
caso, però, il voto finale sarà molto limitato.

L'orale, di norma per chi fa i quiz: una sola domanda per saggiare
le capacità espositive dello studente.



Mail n. 2.

Date d'envoi : lundi 30 août 2010 12:06
À : Giuseppe Fratamico
Objet : Fisica L-B


Salve sono .... ,terzo anno ingegneria civile L-Z, ho rimasto da
sostenere fisica L-A e fisica L-B e la laurea è prevista per dicembre 2010.
Ho seguito entrambe le materie con il prof. Nicola Semprini Cesari
nel mio primo anno di corso 2007/08, ora mi risulta che devo sostenere
l'esame di Fisica L-A con il prof. Semprini e Fisica L-B con lei,
quindi mi sono iscritta su almaesami al suo appello del 15 settembre 2010
di fisica L-B codice 17916.
Le chiedo se va bene la mia iscrizione? cioè se è giusto che devo sostenere
l'esame con lei, perchè ho mandato una mail al prof:Zoccoli e mi ha risposto
che lo posso sostenere con Zoccoli, ma su almaesami non c'è la possibilità
di iscriversi all'appello di Zoccoli, così mi sono iscritta al suo appello.

In attesa di una sua risposta la ringrazio in anticipo per la sua
disponibilità.

Grazie


Risposta alla mail n. 2.

RE : Fisica L-B
Date d'envoi : lundi 30 août 2010 15:33


non sono in grado di confermarle quello che lei afferma nella sua mail.
Purtroppo io non vedo la sua pagina personale di Almaesami; chiarimenti
su di essa può averli dalla segreteria o al massimo dal docente con cui ha
frequentato i corsi.

Comunque, se da Almaesami risulta che lei deve (o può) sostenere l'esame
di Fisica LB con me, lei è la benvenuta !
Se si è iscritta (o si iscriverà entro i termini fissati) farà l'esame
scritto, come tutti gli altri studenti, nella mattinata del 15 sttembre,
secondo le modalità descritte sul sito:

http://ishtar.df.unibo.it/Uni/bo/ingegneria/all/fratamico/stuff/homepage.html

Se non l'ha già fatto, in vista dell'esame, legga attentamente quanto colà
comunicato.

ps.: in futuro, se mi contatta ancora per e-mail, è invitata ad usare la sua
mail istituzionale (...@studio.unibo.it). grazie



Mail n. 1.

Data d'invio: lunedi 2 agosto 2010 19:34
A : Giuseppe Fratamico
Oggetto : Fisica Generale L-B


Gentile Professore, sono uno studente dell'ultimo corso di Fisica
Generale L-B tenuto dal Prof. Semprini Cesari per Ing. Civile (A.A.
2007-2008). Ho visto che ora devo sostenere con lei l'esame ma non
riesco ad iscrivermi al suo appello del 15 settembre che correttamente
mi appare su AlmaEsami (cioè l'appello è a suo nome). Se clicco per la
prenotazione mi rimanda ad una pagina di prenotazione dell'esame di
Fisica Generale L-B del Prof. Zoccoli nella quale non c'è nessun
esame. Come faccio?

Grazie, cordiali saluti


Risposta alla mail n. 1.

Data d'invio :  martedi 3 agosto 2010 07:54
Oggetto: Fisica Generale L-B


ho segnalato il problema a chi di dovere.
comunque lei non si preoccupi, c'è tempo fino all'otto settembre
per mettersi in lista.

Attenda due o tre settimane e se il problema persiste
si rivolga in segreteria perchè io dopo ferragosto sarò assente.





* * *


Content-Disposition: form-data; name="SUBMIT" Invia File Selezionato