Modalità di svolgimento dell'appello di Fisica Generale L-B
del giorno 25 maggio 2011.


Luogo dell'esame: Dipartimento di Fisica, Via Irnerio 46.



* * *



L'esame si svolgerà, come programmato, nel pomeriggio di mercoledì 25 maggio salvo impedimenti dell'ultima ora.

Gli studenti sono invitati a presentarsi puntuali alle ore 15.15 per rispondere all'appello e per confermare la propria partecipazione alla prova scritta. Si preannuncia che dal prossimo esame (del 29 giugno) l'appello di presenza verrà fatto via web; ci sarà su Almaesami un'altra lista intitolata "Lista di conferma della partecipazione", aperta solo il giorno precedente lo scritto, in cui gli studenti devono riinscriversi per confermare la loro presenza il giorno dopo. Ciò per semplificare l'organizzazione dell'esame e per evitare i problemi causati dalla mancata cancellazione di coloro che si inscrivono e poi decidono di non venire.

Coloro che si presentano in ritardo (dopo le 15.30) non saranno ammessi a partecipare allo scritto. L'esame inizierà, dopo che tutti gli studenti saranno sistemati nei posti loro assegnati, con la prova con gli esercizi e subito dopo quella con i quiz.

Al termine delle prove, se ci sarà tempo, il docente illustrerà le soluzioni dei quiz e degli esercizi, altrimenti la correzione sarà rinviata ad altra data.

Nei giorni successivi sarà comunicato l'elenco degli ammessi all'orale, il luogo (di solito sempre al Dipartimento di Fisica) ed il calendario. Gli studenti potranno avere chiarimenti e discutere del loro elaborato secondo il calendario pubblicato.

Si ricorda qui che durante l'appello ogni studente deve annotarsi il numero d'ordine associato al proprio nome nella lista del suo gruppo. Inoltre, prima dell'inizio della prova e prima di prendere posto, ogni studente deve individuare il suo nome nella lista dei presenti e prendere nota del numero del posto a lui assegnato e del numero del compito che dovrà ricevere. Nell'eseguire le predette operazioni tutti sono invitati a prestare la massima attenzione in modo che esse possano svolgersi correttamente e celermente.


* * *


Affinché l'esame possa svolgersi in modo corretto e serenamente, ogni studente è invitato a:

* * *