Modalità di
svolgimento dell'appello di Fisica Generale L-B
del giorno 29 giugno 2011.
Luogo dell'esame: Dipartimento di Fisica, Via Irnerio 46.
* * *
L'esame si svolgerà, come programmato, nel pomeriggio di mercoledì 29
giugno salvo impedimenti
dell'ultima ora.
Gli studenti sono invitati a confermare la loro presenza allo scritto
riscrivendosi su Almaesami nella lista intitolata "Lista di conferma
della
partecipazione" del 29 giugno. Questa lista resta aperta solo
il
giorno precedente lo scritto e la reiscrizione permette di conoscere il
numero reale dei partecipanti e quindi una migliore organizzazione
dell'esame da parte del docente.
Gli
studenti si presentino alle ore 13.45; sulla lista di coloro che
avranno confermato la propria partecipazione ogni studente troverà, a
fianco al proprio nome, indicato il posto da occupare nell'aula ed il
numero del compito che dovrà ricevere. E' bene che ogni studente li
annoti sul foglio predisposto e si metta a sedere appena possibile.
L'esame inizierà, dopo che
tutti gli studenti saranno sistemati nei posti loro assegnati con la
prova con gli esercizi e subito
dopo
quella con i quiz.
Gli studenti che devono fare l'esame nella forma semplificata si
presentino al ricevimento di martedì 28 per documentare che sono
nelle condizioni di poterne
usufruire.
Al termine delle prove, se ci sarà tempo,
il docente illustrerà le soluzioni dei
quiz e
degli
esercizi, altrimenti la correzione sarà rinviata ad altra data.
Nei giorni successivi sarà comunicato l'elenco degli ammessi
all'orale, il luogo (di solito sempre al Dipartimento di
Fisica) ed il calendario. Gli studenti potranno avere
chiarimenti
e
discutere del loro elaborato secondo il calendario pubblicato.
* * *
Affinché l'esame possa svolgersi in modo corretto e serenamente,
ogni studente è invitato a:
- presentarsi puntualmente all'orario di sopra indicato per
rispondere all'appello.
- leggere in anticipo e con attenzione la pagina delle modalità d'esame
presente
su questo sito in modo da essere
informato adeguatamente. Chi non ha
frequentato le lezioni ed ha bisogno di chiarimenti può contattare i
colleghi che lo hanno
fatto oppure il docente nell'orario di ricevimento.
- stampare per proprio conto e portare con sè il giorno della
prova il foglio
predisposto
per trascrivere le risposte date agli esercizi ed
ai quiz. Leggere attentamente le AVVERTENZE elencate su questo foglio
in modo da sapere in anticipo come comportarsi durante le prove scritte.
- ascoltare attentamente le comunicazioni orali che il
docente farà
durante le prove degli esercizi e dei quiz.
- rispettare puntualmente quanto sarà
comunicato e richiesto per la partecipazione alle prove: non saranno
ammesse giustificazioni per eventuali disinformazioni o incomprensioni
da parte degli studenti.
* * *