FACOLTA' di INGEGNERIA
FISICA GENERALE II : 11 - 2 - 2000
Elettromagnetismo
Un circuito è costituito da una spira rettangolare formata da
Il circuito è disposto su un piano inclinato che forma col piano orizzontale un angolo e tutto il sistema è immerso in un campo di induzione magnetica B noto e diretto verticalmente verso l’alto.
Il conduttore mobile CC inizialmente fermo alla sommità del piano, inizia a scivolare sulle guide AA.
Supponendo il piano inclinato appropriatamente lungo, determinare:
Trascurare i fenomeni di autoinduzione e di irraggiamento.
Per rendere più agevole la correzione degli elaborati, i candidati sono invitati, nel loro interesse, ad osservare scrupolosamente le seguenti regole:
Il mancato rispetto di queste regole potrebbe anche comportare l’annullamento dell’elaborato.
FACOLTA' di INGEGNERIA
FISICA GENERALE II : 11 - 2 - 2000
Ottica A
Un piccolo oggetto O è stato "annegato" al centro di una sfera di plastica trasparente (indice di rifrazione n=1,4) di raggio R=10 cm.
Ottica B
Un reticolo di diffrazione è stato realizzato incidendo N fenditure sottili su una lastrina quadrata di lato H (H = 4,8 cm e N =104) . Esso viene illuminato (con incidenza normale, fronte d’onda piano) con luce composta da due lunghezze d’onda e
(incognite).
Conoscendo che il massimo del secondo ordine relativo a si sovrappone al massimo di terzo ordine relativo a
e che il primo minimo di diffrazione relativo a
si verifica sotto un angolo di 30° e in corrispondenza del sesto massimo [di interferenza] relativo a
, determinare:
Ricordare le Avvertenze che accompagnavano il testo del Problema di Elettromagnetismo