Anno Accademico 2000-2001

Fisica Generale (M) Docente : Alessandro Gandolfi

Bozza per un Regolamento Provvisorio degli Esami Fisica M. Ing. Informatica

IN FASE DI ELABORAZIONE

Per partecipare alle prove scritte:

Iscrizione obbligatoria alle liste INTERNET all’indirizzo webeggs.deis.unibo.it webeggs.deis.unibo.it

Seguire le istruzioni del Menu e cercare Fisica Generale M. - Ing Informatica (A.Gandolfi)

Le liste segnalano date e aule in cui si svolgeranno le singole prove (in genere, presso la Facoltà di Ingegneria, via Risorgimento 2).

Le liste vengono chiuse, in genere 5-6 giorni prima della prova scritta.

E’ bene che lo studente controlli con cura l’avvenuta registrazione nella lista.

Presentarsi alle prove muniti di documento di riconoscimento da cui risulti anche il numero di matricola. (ad es. Libretto o Tesserino Universitario)

Salvo quanto previsto al punto seguente, durante le prove scritte è, in genere, consentito consultare libri, manuali, appunti e usare calcolatrici tascabili ma è vietato scambiare qualsiasi materiale con altri candidati.

Qualora la prova preveda domande teoriche, la consultazione di libri, appunti ecc. potrebbe essere temporaneamente vietata.

Si pensi, come esempio, a un esame articolato in più tempi: dapprima, se prevista, si svolge una prova con domande teoriche (tempo concesso variabile di volta in volta a seconda delle necessità: durante questa prova sarà in generale proibita la consultazione di testi , appunti ecc.); dopo che il primo elaborato è stato ritirato e dopo brevissimi intervalli, si procede con la prova di Meccanica per la quale il tempo concesso è orientativamente un’ora (per ogni esercizio, qualora ne siano previsti più d'uno) Ovviamente di volta in volta possono presentarsi situazioni differenti e tali da suggerire cambiamenti a queste procedure. Per ogni domanda, in genere (ma non obbligatoriamente!), viene segnalato il punteggio massimo ad essa attribuito: [4 punti], (6 p.) ecc.

In occasione della prova del 16-1-2001 si dovette constatare come fossero numerosi quelli che si iscrivono e non si presentano: ne mancarono 23 su 107 presenti (il 18% degli iscritti), quasi un'aula, inutilmente prenotata, fogli preparati inutilmente, un assistente convocato inutilmente ecc.. Si preannunciarono allora provvedimenti "dissuasivi" qualora questa brutta abitudine fosse continuata.

 Nonostante l'avvertimento precedente in occasione della prova del 10-7-2001 sono mancati 20 candidati su 27 presenti (cioè il 43% degli iscritti): quasi la metà!

I provvedimenti "dissuasivi" preannunciati saranno i seguenti :

a partire dalla prova del 24-7-2001 , coloro che saranno assenti senza preavviso di due giorni, non saranno ammessi alla prova successiva.

 

Dal momento che questa procedura si attua quest'anno in via sperimentale si prevede provvisoriamente quanto segue:

Torna alla HomePage