Dipartimento
di Fisica e Astronomia,
Universita’ di Bologna &
I.N.F.N. Sezione di Bologna
Viale Berti Pichat 6/2
40127 Bologna
e-mail : stefano.zucchelli@unibo.it
tel. 051 209
5204
_____________________________________________________________________________________
Ingegneria > Scuola di Ingegneria e
Architettura, via Risorgimento 2
DIFA-Irnerio > Dipartimento di Fisica e Astronomia (DIFA),
sede di via Irnerio 46
DIFA-Berti Pichat > Dipartimento di
Fisica e Astronomia (DIFA), sede di viale Berti Pichat
6/2
_____________________________________________________________________________________
AVVISI :
10-Settembre-2019:
- inizio prove
orali di TA : Mercoledi’ 11 Set 2019, ore 9:00
aula 5.6 (Ingegneria)
- inizio prove orali di TB : Mercoledi’ 11 Set 2019, ore 14:00 aula 5.7 (Ingegneria)
14-Febbraio-2018: Istruzioni prova scritta TA-e-TB- Febbraio 2019
Insegnamenti Anno Accademico 2018/19 :
- Corso di Fisica Generale T C.I. ( moduli di Fisica Generale T-A e di
Fisica Generale T-B )
- Laurea in Ingegneria
Meccanica - Facolta’ di
Ingegneria, Universita’
di Bologna
- Informazioni introduttive di carattere generale sul corso
di Fisica Generale T C.I.
-
Istruzioni prova scritta
- Date, aule e orari delle prove scritte di TA e TB
A.A. 2018-2019
> Lunedi' 22 Lug 2019,
ore 9:00 - 13:00 aule
Aula CREMONA (Dipartimento di Matematica)
> Lunedi' 9 Sett 2019,
ore 14:00 - 18:00 aula VII piano (Dipartimento di Matematica)
- Date, aule e orari delle prove orali di TA e
TB A.A. 2018-2019 :
inizio prove orali di TA 24 Lug 2019, ore 9:00 - 14
aula 1.2 (Ingegneria) e aula 0.6 (Ingegneria) ore 14-17 NOTA BENE :
inizio prove di TA il 24 Luglio
inizio prove orali di TB 24 Lug 2019, ore 9:00 - 18 aula 1.2 (Ingegneria) e aula 0.6 (Ingegneria) ore 14-17
NOTA BENE :
inizio prove di TB il 24 Luglio
prove orali di TA e TB 25 Lug 2019, ore 9:00 -
18 aula 5.6 (Ingegneria)
prove orali di TA e TB 26 Lug 2019,
ore 9:00 -
18 aula 5.6 (Ingegneria)
- 1) Modulo di Fisica
Generale T-A , primo ciclo: 18/09/2018 - 17/12/2018
- Informazioni introduttive
- modulo - di T-A
- Programma del modulo di T-A per l’Anno Accademico 2017-2018
- Fac-simile di compito scritto
di T-A
- Lezioni ed esercizi di T-A :
Esercizi :
Calcolo della probabilita’ di
eventi composti
Moti unidimensionali: caduta di un grave
Moti unidimensionali: moto armonico semplice
Moti piani: gittata di un proiettile
Moti piani: moto sinusoidale nel piano
Ascissa curvilinea: primo esercizio
Esercizio: traiettoria parabolica
Espressione intrinseca della velocita’
e dell’accelerazione Es.1
Espressione intrinseca della velocita’
e dell’accelerazione Es.2
ReazioneVincolare-Piano-con-Attrito
Esercizio: teorema delle forze vive
Esercizio-Energia
potenziale e campo di forza
Esercizio: rotore di un campo vettoriale
Urti elastici ed anelastici-Esercizio 1
Urti elastici ed anelastici-Esercizio 2
Urti elastici ed anelastici-Esercizio 3
Esercizio: determinazione del centro di massa
Sistemi-non-inerziali-Vagone ferroviario
Esercizio: piattaforma in rotazione
Calcolo del momento d’inerzia: sfera
Raggio giratore: corpi rigidi che rotolano lungo un piano
inclinato
Esercizio-Huygens-Steiner-Disco
che rotola con attrito
Rotazione di un asta e di un
disco
Punto materiale in rotazione su di un piano
Pendolo composto-asta vincolata ad un estremo
Momento dell’impulso: moto di una palla da biliardo
Urti tra punti materiali e corpi estesi: primo esempio
Urti tra punti materiali e corpi estesi: secondo esempio
Satellite in orbita attorno alla terra
à altri esercizi con soluzione ai links di altri
docenti di Fisica ad Ingegneria sul sito http://ishtar.df.unibo.it
_____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
- 2) Modulo di Fisica Generale T-B , secondo
ciclo
- Programma del corso di Fisica T-B
A. A. 2015/2016
Lezioni ed esercizi di T-B :
-Informazioni introduttive modulo di T-B
Termodinamica
|
|||
Formulazione matematica del II principio della
termodinamica |
|||
|
Elettromagnetismo
Onde e oscillazioni
|
|||
|
|
|
Esercizi
Esercizi sulla equazione
di stato dei gas perfetti
Esercizio sul calcolo del lavoro termodinamico effettuato
da un gas perfetto
Esercizio sulle trasformazioni isobare reversibili o
irreversibili di un gas perfetto
Esercizio sul lavoro effettuato lungo un ciclo
reversibile da un gas perfetto
Esercizio sulle trasformazioni adiabatiche reversibili di
un gas perfetto
Esercizio sulle trasformazioni adiabatiche di due gas
perfetti separati da un setto mobile
Esercizio sulla determinazione del rendimento di un ciclo
termico triangolare
Esercizio: ciclo termico quadrato
Esercizio sui gas reali:
trasformazione isoterma di vapori di alcool
Esercizio sulla variazione di entropia del gas perfetto: ciclo
triangolare
Esercizio sulla variazione
di entropia di un gas reale
Esercizio : intensita’ della forza elettrostatica e della forza
gravitazionale
Esercizio: campo elettrostatico generato da un filo uniformemente carico
Esercizio: campo elettrostatico generato da un disco uniformemente carico
Esercizio: campo elettrostatico generato da una doppia lamina carica
Esercizio :
campo elettrico come gradiente del potenziale elettrico
Esercizio: derivare l’espressione della divergenza in coordinate cartesiane
Esercizio :
equazione di Poisson
Esercizio :
variazione dell’energia di un condensatore a seguito dell’allontanamento delle
armature
Esercizio : capacita’ del cavo-coassiale
Esercizio :
lastra conduttrice interposta tra le armature di un condensatore
Esercizio :
lastra isolante interposta tra le armature di un condensatore
Esercizio :
lamina piana indefinita percorsa da corrente continua
Approfondimento: cariche in moto rettilineo
Approfondimento: induzione e.m. da flusso
tagliato
Esercizio :
induttanza del cavo-coassiale
Esercizio :
corrente di spostamento
Esercizio :
carica di un condensatore e vettore di Poynting
à altri esercizi con soluzione: vedi ai I LINK DEI DOCENTI DI FISICA
SU ISHTAR
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________