Template per registri XML
   
   
 
  template.xls è un documento per Microsoft Excel 2000 o versione superiore pensato per semplificare la gestione dei file XML prodotti dal sistema UNIWEX Registri.
  All'apertura del file è possibile che venga segnalata la presenza di macro nel documento. Per un corretto funzionameto è necessario abilitare l'uso di tali macro altrimenti, non sarà possibile importare ed esportare file XML nel/dal documento.
   
  L'utilizzo tipico di template.xls consiste in:
   
  1. Accedere al sistema Uniwex Registri e selezionare un registro
  2. Eseguire la procedura di download per salvare il registro sul proprio computer (verrà salvato un file con estensione XML)
 
3. Aprire il documento template.xls e selezionare                              per importare i dati nel file appena salvato
  4. Modificare le lezioni/attività importate o aggiungerne di nuove
 
5. Selezionare                           per salvare sul proprio computer i dati nel documento di Excel (verrà salvato un file con estensione XML)
  6. Accedere al sistema Uniwex Registri e selezionare il registro scelto al passo 1
  7. Eseguire la procedura di upload per aggiornare il registro con i dati nel file appena salvato
   
  Utilizzo di template.xls
  Questo documento Excel propone l'elenco delle lezioni/attività di un registro. Le lezioni/attività firmate appaiono su sfondo rosso per indicare che eventuali modifiche ai dati verranno ignorate.
   
  In prima colonna viene mostrato il numero progressivo della lezione/attività importata. Qualora si aggiungano nuove lezioni/attività si consiglia di non scrivere in questa colonna in modo che la presenza del numero distingua tra le lezione/attività già presenti in archivio e quelle nuove.
   
  La colonna data si riferisce al giorno di inizio della lezione/attività. Il sistema impedisce l'inserimento di date errate segnalando un messaggio di errore.
  Uniwex Registri non considera valide le lezioni/attività con data "nel futuro" e quelle che si sovrappongono nel tempo.
   
  Ora si riferisce all'ora di inizio della lezione/attività e va inserita digitando ora e minuto di inizio. In alternativa si possono scegliere i valori dagli elenchi proposti.
   
  luogo o aula e argomento possono contenere qualunque testo
   
  La durata delle lezioni va espressa in minuti e non sono ammesse durate inferiori ai 6 minuti. Il sistema impedisce l'inserimento di durate errate segnalando un messaggio di errore.
   
  La colonna attività viene considerata solo per i docenti non di ruolo, con codice di contratto 06 (attività di supporto agli insegnamenti ufficiali) e può contenere testo libero.
   
  tenuta da permette di specificare il docente che ha effettivamente tenuto la lezione/attività. In questo caso la durata della lezione/attività non verrà attribuita al docente titolare del registro.