INFORMAZIONI E MATERIALI DIDATTICI

 

 

(per gli studenti dellanno 2002_03 cliccare qui )

 

(per gli studenti dellanno 2003_04  cliccare qui  )

 

(per gli studenti dellanno 2004_05  cliccare qui )

 

 

 

PER GLI STUDENTI DELLANNO 2006-07

 

Iscrizione agli appelli desame

 

Lesame consiste di:

 

     una prova pratica di Elaborazione dei dati con MSExcel (clicca qui per vedere un esempio e provare ad analizzare i dati)

     una prova orale di Probabilit e Statistica

 

Il superamento della prova pratica condizione necessaria per lammissione alla prova orale. Tale ammissione rester valida per un anno accademico.

 

Per ogni sessione verr effettuato un solo appello per la prova pratica.

 

Nel sito del Corso di Laurea di Scienze Biologiche verranno di volta in volta indicate le modalit di iscrizione alla prova pratica, specificando quando necessario iscriversi nelle liste tramite questo programma (ISHTAR) entro la data indicata.

 

 

TURNI DELLA PRIMA ESERCITAZIONE

Laboratorio di Informatica presso Dipartimento di Fisica

Via Irnerio 46

 

ATTENZIONE: dato il numero ristretto di posti di lavoro disponibili presso questo laboratorio, la prima esercitazione riservata a quegli studenti che NON hanno mai usato il programma EXCEL.

Tutti gli altri studenti possono svolgere lesercitazione su un qualsiasi calcolatore in rete seguendo queste istruzioni:

 

Collegarsi al sito:

 

http://www.lepla.edu.pl/

 

Scegliere la versione italiana,

Registrarsi sul sito e aspettare la password via mail

Entrare in esperimenti

Scegliere nella tabella esercizi la pagina sulla costruzione di grafici con Excel

 

 

Per esigenze organizzative abbiamo dovuto inserire due turni al di fuori dellorario ufficiale, utilizzando orari comunque non occupati da altri corsi (marted 11-13 per studenti MZ, mercoled 11-13 per studenti A-L)

 

Data

Ore

Cognome

Esercitazione

Luned 16/10

9-11

Da ABATI a CARIGLIANO

 

Luned 16/10

11-13

CARINCI - EMILIANO

 

Mercoled 18/10

11-13

ERCOLINO – LEONI

EXCEL

Gioved 19/10

9-11

LEOTTA – MURARI

 

Gioved 19/10

11-13

MURICCHIO - SALLEMI

 

Marted 17/10

11-13

SALZA - ZYLYFI

 

 

 

TURNI PER LE PROVE DI MATEMATICA

Laboratorio di Via S.Giacomo 9

 

23/10

9-10.30

abati - calicchio

 

 

10.30-12

calzolari- d'alessandro

 

 

12- 13.30

dallari- franchi

 

25/10

11-12.30

frascaroli- lilli

MAT 1

26/10

9-10.30

liu - miano

 

 

10.30-12

michieli- perrozzi

 

 

12- 13.30

pesce- silvani

 

30/10

9-10.30

silvestrini- zylyfi

 

30/10

10.30-12

abati - calicchio

 

 

12- 13.30

calzolari- d'alessandro

 

2/11

9-10.30

dallari- franchi

 

 

10.30-12

frascaroli- lilli

MAT 2

 

12- 13.30

liu - miano

 

6/11

9-10.30

michieli- perrozzi

 

 

10.30-12

pesce- silvani

 

 

12-13.30

silvestrini- zylyfi

 

 

 

 

NEW!!!          TURNI PER LE PROVE DI ANALISI DATI

 

Laboratorio di Via S.Giacomo 9

 

8/11

11-12.30

abati - calicchio

 

15/11

11-12.30

calzolari- d'alessandro

 

13/11

9-10.30

dallari- franchi

 

13/11

10.30-12

frascaroli- lilli

FIS 1

13/11

12- 13.30

liu - miano

 

20/11

9-10.30

michieli- perrozzi

 

20/11

10.30-12

pesce- silvani

 

20/11

12- 13.30

silvestrini- zylyfi

 

22/11

9-10.30

abati - calicchio

 

22/11

10.30-12

calzolari- d'alessandro

 

22/11

12- 13.30

dallari- franchi

 

29/11

9-10.30

frascaroli- lilli

FIS 2

29/11

10.30-12

liu - miano

 

27/11

9-10.30

michieli- perrozzi

 

27/11

10.30-12

pesce- silvani

 

27/11

12- 13.30

silvestrini- zylyfi

 

 

ATTENZIONE!! Le lezioni di Analisi Dati sono gi cominciate e proseguiranno nei giorni 7-8-14-15/11 (ore 9-11, aula Pincherle)

 

Gli studenti degli anni precedenti possono frequentare le esercitazioni purch scelgano un turno nel quale siano rimasti posti liberi, dando comunque la precedenza agli studenti in corso.

 

Gli studenti che hanno esigenza di modificare il loro turno possono farlo SOLO effettuando uno scambio con un altro studente del turno desiderato.

 

 

PER GLI STUDENTI DELLANNO 2005-06

 

 

Iscrizione agli appelli desame

 

Lesame consiste di:

 

     una prova pratica di Elaborazione dei dati con MSExcel

     una prova orale di Probabilit e Statistica

 

Il superamento della prova pratica condizione necessaria per lammissione alla prova orale. Tale ammissione rester valida per un anno accademico.

 

Per ogni sessione verr effettuato un solo appello per la prova pratica.

 

Nel sito del Corso di Laurea di Scienze Biologiche verranno di volta in volta indicate le modalit di iscrizione alla prova pratica, specificando quando necessario iscriversi nelle liste tramite questo programma (ISHTAR) entro la data indicata.

 

MATERIALI DIDATTICI

 

EXCEL

 

Le istruzioni per ripetere lesercitazione si trovano al sito:

 

http://www.lepla.edu.pl/

 

(scegliere la versione italiana, registrarsi sul sito e aspettare la password via mail, entrare in esperimenti, scegliere nella tabella esercizi la pagina sulla costruzione di grafici con Excel)

 

 

FIS 1

 

Se vuoi ripetere lesercitazione, al seguente indirizzo puoi trovare una guida interattiva per lanalisi dei dati sul raffreddamento di un corpo:

 

http://www.df.unibo.it/ddf/Pecori/LEPLA/LEPLA.htm

 

(la guida richiede luso del programma Shockwave che pu essere scaricato automaticamente e gratuitamente dalla rete)

 

Se non puoi usare il programma, puoi comunque scaricare il materiale Analisi Dati (MSExcel) in formato pdf dal menu a fondo pagina, allo stesso indirizzo.

 

 

FIS 2

 

Potete consultare le guide relative agli esercizi PV e POP cliccando su:

PVguida.doc

 

POPguida.doc

 

Potete aprire un file Excel con i dati cliccando su:

PV.xls

POP.xls

 

 

 

----------------------------

 

PER GLI STUDENTI DELLANNO 2004-05

 

Iscrizione agli appelli desame

 

Lesame consiste di:

 

     una prova pratica di Elaborazione dei dati con MSExcel

     una prova orale di Probabilit e Statistica

 

Il superamento della prova pratica condizione necessaria per lammissione alla prova orale. Tale ammissione rester valida per sempre.

 

Per ogni sessione verr effettuato un solo appello per la prova pratica.

 

Nel sito del Corso di Laurea di Scienze Biologiche verranno di volta in volta indicate le modalit di iscrizione alla prova pratica, specificando quando necessario iscriversi nelle liste tramite questo programma (ISHTAR) entro la data indicata.

 

 

Materiali relativi alle esercitazioni di Analisi Dati

 

Esercitazione su Excel

 

Se vuoi ripetere lesercitazione puoi consultare la guida andando al sito:

 

http://www.lepla.edu.pl/it/modules.php?name=Activities&file=p03

 

(pu darsi che vi venga richiesto di iscrivervi al sito per potervi accedere)

 

Esercitazione FIS 1

 

Se vuoi ripetere lesercitazione, al seguente indirizzo puoi trovare una guida per lanalisi dei dati sul raffreddamento di un corpo:

 

http://www.df.unibo.it/ddf/Pecori/LEPLA/LEPLA.htm

 

 

Una volta raggiunta la home page puoi scaricare un file pdf sul problema del t al latte cliccando su Un quesito interessante.

 

Selezionando Analisi dati ( MSExcel ) dal men a fondo pagina puoi aprire una guida allelaborazione dei dati, mentre con Scarica puoi scaricare la guida e lelaborazione completa.

 

Selezionando Modello teorico apri una pagina con informazioni sul modello teorico che descrive il fenomeno del raffreddamento.

 

 

Esercitazione FIS 2

 

Potete consultare le guide relative agli esercizi PV e POP cliccando su:

PVguida

 

POPguida

Potete aprire un file Excel con i dati cliccando su:

PVdati

POPdati

 

 

Potete consultare un file con indicazioni per la soluzione degli esercizi cliccando su:

PVsoluzione

POPsoluzione

 

 

 

 


PER GLI STUDENTI DELLANNO 2003-04

 

 

Iscrizione agli appelli desame

 

Lesame consiste di:

 

     una prova pratica di Elaborazione dei dati con MSExcel

     una prova orale di Probabilit e Statistica

 

Il superamento della prova pratica condizione necessaria per lammissione alla prova orale. Tale ammissione rester valida per sempre.

 

Per ogni sessione verr effettuato un solo appello per la prova pratica.

 

Nel sito del Corso di Laurea di Scienze Biologiche verranno di volta in volta indicate le modalit di iscrizione alla prova pratica, specificando quando necessario iscriversi nelle liste tramite questo programma (ISHTAR) entro la data indicata.

 

 

Gli studenti che, pur iscritti in anni precedenti, vogliano seguire le lezioni ed esercitazioni in un anno successivo sono pregati di contattare il docente, per concordare orari e modalit di esame.

 

 

Materiali relativi alle Esercitazioni

(a.a. 2003_04)

 

FIS 1

 

 

Al seguente indirizzo potete trovare una guida per lanalisi dei dati sul raffreddamento di un corpo.

 

http://www.df.unibo.it/ddf/Pecori/LEPLA/LEPLA.htm

 

 

Una volta raggiunta la home page potete scaricare un file pdf sul problema del t al latte cliccando su Un quesito interessante.

 

Selezionando Dati Campione dal men a fondo pagina potete scaricare un file di dati in formato Excel sui quali lavorare.

 

Selezionando invece Analisi dati ( MSExcel ) potete aprire una guida allelaborazione dei dati, mentre con Scarica potete scaricare la guida e lelaborazione completa.

 

Selezionando Modello teorico aprite una pagina con informazioni sul modello teorico che descrive il fenomeno del raffreddamento.

 

FIS 2

 

Cliccando sui seguenti titoli potete scaricare i materiali relativi allo studio del moto di un corpo attaccato ad una molla (per consultare gli aiuti per la elaborazione con Excel utilizzare il materiale di Fis1)

 

Lezioni su massa e molla

Guida allelaborazione dei dati

 

Dati campione

 

 


PER GLI STUDENTI che sono stati AMMESSI allorale NELLLANNO 2002-03

 

 

Lesame consiste di:

 

     una prova orale di Analisi Dati

     una prova orale di Probabilit e Statistica

 

Il superamento della prove svolte durante il corso (a.a. 2002-03) condizione necessaria per lammissione alla prova orale. Tale ammissione rester valida per sempre.

 

Gli appelli desame coincidono con quelli dedicati agli studenti degli anni successivi.

 

PER GLI STUDENTI che NON sono stati ammessi allorale NELLLANNO 2002-03

 

 

Gli studenti che vogliano seguire le lezioni ed esercitazioni in un anno successivo al proprio sono pregati di contattare il docente, per concordare orari di esercitazione e modalit di esame.