Il
sin, il cos e la tg variano al variare dell’angolo e sono quindi tre f(φ).
Queste funzioni sono periodiche, cioè i loro valori si ripetono ogni
volta che l’angolo si incrementa di una quantità che, per le funzioni sin φ e cos
φ, è 2p e per la funzione tan φ è p. Valgono allora le relazioni:
sin(2p+φ) = sin φ; cos(2p+φ) = cos φ;
tan(p+φ) = tan φ;