• Due espressioni algebriche unite dal segno =
formano un’uguaglianza. L’espressione a sinistra (destra) dell’= è
detta primo (secondo) membro dell’uguaglianza.
• L’identità è un’uguaglianza verificata per qualsiasi valore assegnato alle lettere che vi compaiono (ad eccezione dei valori che annullano gli eventuali denominatori).