• elevando a potenza (con esp. positivo) o estraendo
a radice i due membri di una diseguaglianza se ne ottiene un’altra
con lo stesso verso;
•Dai princìpi della pag.
precedente segue che:
• in una diseguaglianza si possono eliminare i denominatori
moltiplicando i termini per un multiplo comune dei
denominatori purchè si tenga conto del segno del moltiplicatore;