k. si separa l’ultima cifra a destra
e si ripete il ragionamento prece-
dente: si calcola il doppio del nu-
mero il alto a destra (16∙2=32) e
lo si scrive. Poi si trova quante
volte sta nel numero in esame
(127). Si trova: 127:32=3. Scriven-
do 3 a fianco di 32 e moltiplicando ancora per
3 si ottiene 969<1276. Allora 3 č la terza e ultima
cifra della radice quadrata.