•Se a, b Î Â, a < b, l’insieme (infinito) di numeri
reali x compresi tra a e b (a<x<b) costituiscono un intervallo,
che si indica (a,b).
•Tutti i numeri x ≥ a formano l’intervallo (a,+¥).
•Tutti i numeri x ≤ a formano l’intervallo (-¥,a).
•I
3 intervalli si possono rappresentare
•graficamente
nel modo seguente: