Tiziano Rovelli
66
Equazioni di secondo grado
•
Una eq. di 2
º grado in una incognita ha la
forma generale del tipo:
•
•
ax
2
+bx+c =0, dove a, b, c
Î
Â
si chiamano
coefficienti. c è anche detto termine noto.
•
•
a deve essere ≠ 0 (se = 0 l’eq. è di 1
º grado).
•
Se b o c
= 0 l’eq. si dice incompleta.