LE MISURE
- La discrepanza -

Nel momento in cui due misure sono in disaccordo diciamo che tra loro vi è una discrepanza. Numericamente definiamo la discrepanza come la differenza tra due valori nisurati della stessa grandezza.
E` importamte sottolineare che una discrepanza può essere o non essere significativa. Se due studenti misurano la capacità di un codensatore e ottengono i risultati

e

la discrepanza di 2 F è minore dei loro errori: cpsì le due misure sono ovviamente consistenti.
D'altra parte se i risultati fossero stati

e

allora le due misure sarebbero chiaramente inconsistenti e la discrepanza di 100 F dovrebbe essere significativa. In questo caso sarebbero necessari controlli accurati per scoprire cosa sia stato fatto di sbagliato.