Calcolo dell'altezza del Sole: metodo trigonometrico

Avendo a disposizione i due dati: altezza dello gnomone (h) e lunghezza dell'ombra (b) la formula indicata nella figura ci permette di calcolare l'angolo che corrisponde all'altezza del Sole. (arctan o tan-1 nelle calcolatrici è la funzione arcotangente). Assegnando, come argomento di questa funzione, il rapporto tra i due cateti h e b, (cioè tg) si ottiene il corrispondente valore di .

Nella seguente "calcolatrice" è necessario indicare entrambe le lunghezze nella stessa unità di misura.

 

N.B.: se è necessario indicare cifre decimali, utilizzate esclusivamente il punto "." non la virgola "," come separatore.

Altezza dello gnomone:

h =

incertezza

Lunghezza dell'ombra:

b =

incertezza

= °

errore massimo ±

Questa pagina può essere salvata nell'hard-disk e riutilizzata, mantenendo la funzionalità del modulo di calcolo. Infatti tutto il codice JavaScript necessario si trova all'interno della pagina stessa.

Alcune considerazioni sugli errori

 


bullet home

arrow altezza del Sole

Alcune considerazioni sugli errori

 

Content-Disposition: form-data; name="SUBMIT" Invia File Selezionato