Fisica Generale L-D

                                    Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni + Ingegneria Energetica (*)

Presentazione del corso

L’insegnamento si propone l’obbiettivo di consolidare e ampliare le conoscenze generali di fisica dello studente introducendo in particolare elementi di fisica quantica.
Dopo una descrizione della fenomenologia che evidenzia proprietà “corpuscolari” della radiazione e proprietà “ondulatorie” della materia, saranno presentati, ad un livello di trattazione adeguato alla preparazione degli studenti, i principi di base della meccanica quantistica della quale verranno illustrate alcune applicazioni allo studio della struttura della materia e di fenomeni e processi di interesse nella moderna tecnologia.
Verranno inoltre introdotti elementi di fisica statistica, con la giustificazione delle leggi di distribuzione di Boltzmann, di Fermi-Dirac e Bose-Einstein ed alcune loro applicazioni

Argomenti del corso

Programma dettagliato


 esercizi tutorato
 
 
 

Testi consigliati:

Materiale didattico:
 
 

Links a URL attinenti al programma del corso

Si riportano alcuni links ad  applets illustrativi e pagine di testi, sviluppati in vari siti:  gli studenti che ne prendono visione sono invitati a inviare al docente il loro parere sull'utilita' didattica di tali sussidi e a segnalare altri applets
interessanti (di fisica), "incontrati" durante la navigazione.

Applets: ( alcuni links saranno ripristinati in seguito)

 effetto fotoelettrico
 interferenza di elettroni ( elementare)
 diffrazione da due fenditure
 tunnelling
 microscopio ad effetto tunnel
 oscillatore armonico (e sovrapposizione di stati)
 atomo di idrogeno
 esperimento di Stern Gerlach
 distribuzione di Fermi -Dirac
 laser (animazione)

Film :
 Interferenza di elettroni a Bologna
Discussioni e testi :

 operatori
 laser ( testo)
 

Un po' di storia:
Boltzmann
Planck
Einstein
 Bohr
De Broglie
Schrodinger
Heisenberg
 
 


ORARIO delle lezioni
 

(*)
 

Esame: Prova orale

Calendario esami orali:

Per sostenere l'esame (anche al di fuori delle date indicate) contattare il docente con un messaggio di posta elettronica
 
Studenti Giorno Orario Aula
  Dipartimento di Fisica , Via Irnerio 46
Dipartimento di Fisica
Dipartimento di Fisica
  Dipartimento di Fisica