Programma del corso

Misura delle grandezze fisiche. Unitą di misura. Conversione tra unitą di misura. Lunghezza, tempo, massa. Sistemi di unitą di misura. Dimensioni delle grandezze fisiche. Errori sperimentali. Notazione scientifica. Cifre significative. Spostamento, velocitą, accelerazione. Vettori e loro rappresentazione. Scomposizione dei vettori. Algebra vettoriale. Prodotto scalare. Prodotto vettoriale. Le forze. Forza elastica (legge di Hooke). Forza di attrito. Forza muscolare. Il momento. Equilibrio statico. Baricentro, centro di gravitą. Stabilitą dell'equilibrio. Le leve. Le leve del corpo. La colonna vertebrale. Il moto. Il sistema di riferimento. Posizione, velocitą, accelerazione. Moto rettilineo, uniforme, rettilineo uniforme, uniformemente accelerato, circolare uniforme. Leggi di Newton. Massa e peso. Legge di gravitazione universale. Il lavoro. La potenza. Forze conservative. Energia cinetica e potenziale. Conservazione dell'energia. Lavoro fisiologico. Densitą. Pressione. Pressione in un fluido. Legge di Stevino. I manometri. Spinta di Archimede. Dinamica dei fluidi ideali e reali. Eq. di continuitą, teorema di Bernoulli, legge di Poiseuille. Moto di particelle in un fluido viscoso. Diffusione. Sedimentazione e centrifugazione. La tensione superficiale. I capillari. L'osmosi. La temperatura. Equilibrio termico. Temperatura. La legge di Boyle e dei gas ideali. Calore. Calori specifici. I principio della termodinamica. Cambiamenti di fase e calore latente. Propagazione del calore. La carica elettrica. Legge di Coulomb. Il campo elettrico. Potenziale elettrostatico. Corrente elettrica. Resistenza. Legge di Ohm. Campo magnetico. Forza di Lorentz. Sorgenti del campo magnetico. Onde elettromagnetiche. Ottica geometrica. Riflessione. Rifrazione. Lenti. Lente convergente. Lente divergente. Aberrazioni delle lenti. Microscopio.


Home page | Programma del corso di Fisica Medica
| Calendario degli esami | Comunicazioni