2)Una serie di misure della quantità di calore necessaria ad elevare di 2.95 K la temperatura di una sostanza eseguita con diversi metodi dà i valori: Q1 = 17.55 cal, Q2 = 0.7191E+02 J, Q3 = 0.7398E+09 erg, Q4 = 0.197E-04 kWh, Q5 = 0.0174 kcal. Si trovi il valore medio Q delle misure nel SI.
3)Un bambino lancia dei sassi contro una parete quadrata di lato 5.24 m in cui sono stati praticati 347 fori quadrati aventi un lato di 9.53 cm. Se il bambino non mira e i sassi sono piccoli rispetto alle dimensioni dei fori, qual è il numero più probabile di sassi che rimbalzerà sulla parete ogni 193 lanci?