Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutica
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Mon Apr 28 13:16:22 2025


1)La densità dell'aria è ρ = 1.20·10-3 g/cm³ (a temperatura ambiente). Qual è la massa totale dell'aria in kg contenuta in una stanza a forma di parallelepipedo di lati: l1 = 0.4129E+01 m, l2 = 0.1052E+02 m, l3 = 13.729 m?

2)Un cilindro di raggio r = 0.8405E+03 cm ruota attorno al proprio asse a 0.2234E+04 giri al minuto. Qual è la velocità tangenziale di un punto sulla superficie del cilindro?

3)Un calamaro di 3.959 kg inizialmente fermo spinge, per spostarsi, 307.1 g d'acqua alla velocità di 36 km/h in 0.1029 s. Calcolare l'accelerazione del calamaro trascurando la forza di attrito dell'acqua.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it