2)Il sangue in una arteria di raggio 5·10-3 m scorre con una velocità pari a 0.1660 m/s. Questa arteria si suddivide in un gran numero di capillari di raggio 0.5572E-05 m. La velocità del sangue nei capillari è 5·10-4 m/s. Calcolare il numero di capillari in cui si suddivide l'arteria.
3)Si calcoli la lunghezza d'onda associata ad elettroni la cui velocità è 1/ 0.7655E+02 della velocità della luce in un mezzo di indice di rifrazione n = 0.1151E+01.