Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutica
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Apr 3 11:56:56 2025


1)Un bambino lancia sassi contro una parete circolare di raggio 7.65 m in cui sono stati praticati 228 fori circolari del diametro di 6.51 cm. Se il bambino non mira e i sassi sono piccoli rispetto alle dimensioni dei fori, qual è il numero più probabile di sassi che passerà oltre la parete ogni 405 lanci?

2)Il sangue in una arteria di raggio 5·10-3 m scorre con una velocità pari a 0.1660 m/s. Questa arteria si suddivide in un gran numero di capillari di raggio 0.5572E-05 m. La velocità del sangue nei capillari è 5·10-4 m/s. Calcolare il numero di capillari in cui si suddivide l'arteria.

3)Si calcoli la lunghezza d'onda associata ad elettroni la cui velocità è 1/ 0.7655E+02 della velocità della luce in un mezzo di indice di rifrazione n = 0.1151E+01.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it