2)Una sferetta di raggio 0.7534E-02 cm si muove in un fluido che ha una viscosità di 0.1700E-02 kg/(m·sec), trascinata da una forza di 0.00280 dyne. Sapendo che la risultante delle forze applicate alla pallina è nulla, dire con quale tipo di moto si muove e calcolare il modulo della velocità.
3)Attraverso un tubo orizzontale di sezione S1 = 11.33 dm² scorre un liquido con velocità v1 = 0.330E+01 cm/sec. Qual è la velocità v2, in cm/sec, del liquido in un tubo verticale di sezione S2 = 0.090 m² connesso con il primo? Si assume il liquido ideale e il moto stazionario.