2)Con luce monocromatica proveniente da due fenditure si osserva, su di uno schermo lontano dalle fenditure, una figura di interferenza. Sapendo che la distanza del punto di massimo di ordine 2 dalla prima fenditura è d1 = 178.87 cm e dalla seconda fenditura è d2 = 178.87011350 cm, si calcoli la lunghezza d'onda λ della luce.
3)Si calcoli, in km/h, la velocità v di un'onda che ha una frequenza f = 0.8622E+05 Hz e una lunghezza d'onda λ = 0.4353E+00 cm.