Esercizi del corso di Fisica per Farmacia
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Wed Apr 2 05:26:18 2025


1)Due forze parallele di intensità F1 = 243.79 newton e F2 = 890.2 dyne, agenti in versi opposti, sono applicate in due punti che distano rispettivamente d1 = 7.56 cm e d2 = 82.56 cm dall'estremo di una sbarra di lunghezza 0.987 m. Calcolare il modulo del momento risultante di queste due forze rispetto all'estremo della sbarra, sapendo che la direzione delle forze è ortogonale alla sbarra.

2)Un recipiente di volume 890.7 cm3 contiene 2.238 g di O2 alla pressione di 5.150 atm. Calcolare la temperatura nell'approssimazione di un gas perfetto.

3)Si calcoli l'angolo limite (riflessione totale) per il passaggio della luce da un mezzo con indice di rifrazione n = 1.63 ad un mezzo con indice di rifrazione n = 1.55.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it