Esercizi del corso di Fisica per Farmacia (sede di Rimini)
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Sat Apr 5 03:06:19 2025


1)Il sangue nell'aorta è accelerato dall'azione del cuore e aumenta la sua velocità da zero a 0.3529 m/s su una distanza di 2.162 cm. Calcolare il valore dell'accelerazione a cui è sottoposto il sangue.

2)Un subacqueo si trova a 9.166 m dal fondo di un lago profondo 47.74 m. Qual è la pressione alla quale è sottoposto il sub?

3)Si calcoli la frequenza f, in Hertz, di un'onda elettromagnetica che si propaga in un mezzo di indice di rifrazione n = 0.2362E+01 e avente una lunghezza d'onda λ = 0.3611E+04 Å.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it