2)Un liquido ideale (densità rel. = 1.06) scorre con velocità v = 0.272E+03 cm/sec attraverso un tubo cilindrico di raggio r = 0.096 dm. Qual è la portata Q nel SI assumendo il moto stazionario?
3)Si calcoli a quale distanza d, in cm, da un filo rettilineo percorso da una corrente I = 98.83 ampere, il campo magnetico vale 0.501E-02 tesla (1 tesla = 104 Gauss).