Esercizi del corso di Fisica per Farmacia (sede di Rimini)
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Apr 3 05:25:26 2025


1)Una fune lunga l = 0.128E+02 m sopporta una forza massima F = 0.372E+04 newton. Qual è la velocità massima con cui un oggetto di massa m = 9.4 kg può ruotare trattenuto da tale fune?

2)Un cilindro di legno di raggio r = 0.8895E+01 cm e di altezza h = 0.3277E+01 dm emerge per una parte fp = 0.6218E+02% del suo volume in acqua di mare. Trovare la densità del legno. La densità relativa dell'acqua di mare è 1.03.

3)Si calcoli il rapporto tra la forza elettrica e la forza di gravità che agiscono su di un elettrone posto in un campo elettrico E = 0.577E+00 V/m e nel campo di gravità della Terra.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it