2)Un subacqueo si trova a 9.166 m dal fondo di un lago profondo 47.74 m. Qual è la pressione alla quale è sottoposto il sub?
3)Si calcoli la frequenza f, in Hertz, di un'onda elettromagnetica che si propaga in un mezzo di indice di rifrazione n = 0.2362E+01 e avente una lunghezza d'onda λ = 0.3611E+04 Å.