Esercizi del corso di Fisica per Chimica e Tecnologia Farmaceutica
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Mon Apr 28 10:16:22 2025


1)Per allungare un campione di DNA del 12% della sua lunghezza originaria è necessaria una forza di 60 pN. La lunghezza iniziale del campione è di 45.60 nm e il modulo di Young è 1.0·108 N/m2. Calcolare l'area della sezione trasversale della molecola di DNA.

2)Un batterio si muove di moto vario. Se durante l'intervallo di tempo Δt1 = 4.377 s si muove con velocità media v1 = 49.69 µm/s, durante Δt2 = 0.0433 min con velocità media v2 = 0.5205E-02 cm/s, durante Δt3 = 23.419 s con velocità media v3 = 0.2986E+04 µm/min, qual è la velocità media del batterio?

3)Se si debbono sollevare oggetti di massa m = 0.291E+04 kg per una altezza h = 0.462E+02 m in 139.5 sec, qual è la potenza minima, in kW, del motore da impiegare,supponendo che abbia un rendimento del 18.4%?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it