2)Quanti elettroni passano in 0.307E+00 secondi attraverso la sezione avente un'area di 0.494E+00 cm² di un conduttore percorso da una corrente I = 0.539 A?
3)La velocità della luce nel vetro è 1.54 volte inferiore a quella della luce nel vuoto. Si calcoli la velocità della luce in un mezzo incognito sapendo che quando la luce passa da questo mezzo al vetro si ha sin(i)/sin(r) = 1.17 (i = angolo di incidenza; r = angolo di rifrazione).