Esercizi del corso di Fisica per Farmacia (sede di Rimini)
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu May 15 09:28:08 2025


1)Una soluzione di solfato di sodio viene usata talvolta come fertilizzante per le piante. La sua tensione superficiale è 7.3·10-2 N/m e la sua densità di 1500 kg/m3. Calcolare il diametro massimo di un capillare che sia in grado di far salire il fertilizzante fino in cima ad una pianta alta 0.6919 m. Si assuma l'angolo di contatto pari a 0 gradi.

2)Quante calorie sono necessarie per portare da 0.1964E+02 °C a 0.1471E+02 °C la temperatura di 8.570 tonnellate d'acqua?

3)Un corpo di massa m = 454.4 g soggetto ad una forza elastica compie oscillazioni armoniche. Se impiega 0.0254 min a passare dalla posizione di equilibrio alla massima elongazione (xmax = 38.89 cm), qual è l'energia totale (cinetica + potenziale) del corpo?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it