Esercizi del corso di Fisica per Tecniche Erboristiche e Tossicologia Ambientale
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Apr 3 03:59:12 2025


1)Un fluido avente viscosità η = 4.05 ·10-3 N·s/m² scorre in un condotto del diametro d = 1.248 mm e lungo 129.74 cm. Qual è la velocità media del fluido se la differenza di pressione alle estremità del condotto è 0.226E+02 mmHg?

2)Due resistenze, R1 = 15 Ohm e R2 = 22 Ohm, sono poste in parallelo in un circuito alimentato da una batteria di 18 V. Quanto vale la resistenza equivalente di R1 e R2?

3)Qual è l'energia cinetica media delle molecole di un gas perfetto, monoatomico, che si trovi ad una temperatura T = 0.2061E+04 °C?


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it