2)Un protone entra in una regione di spazio in cui esiste un campo magnetico B = 1.56 tesla (1 tesla = 104 Gauss). Si calcoli la forza F, in newton, cui è soggetto il protone quando la sua velocità, diretta ortogonalmente al campo, vale v = 0.166E+07 m/sec.
3)Si calcoli, nel SI, la costante elastica K di una molla che richiede una forza F = 0.4274E+06 dyne per essere allungata di 0.6488E+00 cm rispetto alla sua lunghezza di riposo.