Esercizi del corso di Fisica per Informazione Scientifica sul Farmaco
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Mon May 19 11:56:57 2025


1)Un cubo di metallo di massa m = 292.9 g subisce nell'alcool (densità alcool = 0.7893 g/cm3) una spinta idrostatica pari a 0.2357E+05 dyne; nella glicerina la spinta è di 0.3762E+05 dyne. Calcolare la densità del metallo.

2)Una serie di misure del momento di una forza eseguita con diversi metodi dà i valori: 675.7 N·m, 0.6924E+10 dyne·cm, 0.6693E+06 N·mm, 0.6673E+08 dyne·m. Si trovi il valor medio delle misure nel SI.

3)In un condotto con portata Q = 0.91 dm³/sec passa un liquido di densità 0.936E+02 g/cm³ con velocità v = 0.216 cm/sec. Trovare l'area della sezione S del condotto nel SI assumendo il liquido ideale e il moto stazionario.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it