2)Un volume di 0.1130E+03 cm³ di aria ad una temperatura di 0 °C e ad una pressione p = 1.00 atm (densità relativa = 1.29·10-3) si muove coerentemente (cioè come se fosse racchiuso in un contenitore di massa trascurabile) con velocità v = 0.2397E+04 cm/s. Calcolare l'energia totale (energia meccanica più energia interna) del gas assumendolo perfetto.
3)Trovare la velocità a regime di particelle di polvere che cadono in aria. Il diametro di una particella di polvere è 0.0851 mm, il cofficiente di viscosità dell'aria a 20 gradi Celsius è 1.80·10-5 Pa·s, la densità relativa delle particelle è 2.00 e quella assoluta dell'aria è 1.20 kg/m3.