Esercizi del corso di Fisica per Informazione Scientifica sul Farmaco
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Thu Apr 3 05:58:48 2025


1)L'accelerazione di un aereo in fase di decollo è 5.012 m/s2. Assumendo che la sua velocità al tempo zero sia 207.9 km/h, qual è la sua velocità effettiva rispetto alla torre di controllo dell'aeroporto dopo 14.25 s, se viaggia in direzione Nord ed è soggetto ad un vento contrario da Nord di velocità 62.18 km/h?

2)Si trovi l'energia interna di 36.17 l di Rn (si assuma un gas perfetto) alla temperatura di 33.34 °C e alla pressione di 1.033 atm. La massa atomica del Rn è 222.02 uma.

3)Il calore latente di vaporizzazione dell'H2O fra 0 e 100 °C è dato approssimativamente dalla formula Qv = (2539. - 2.909·t) J/g, dove t è la temperatura in °C. Si calcoli il calore latente di vaporizzazione per mole di H2O ad una temperatura t = 0.5261E+02 ° ed una pressione di 0.9565E+00 atm.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it