Esercizi del corso di Fisica Medica per Infermiere
Facoltà di Medicina, Univ. di Bologna

Mon Apr 28 08:55:20 2025


1)Un corpo ha una massa m = 0.215E+02 kg. Quale forza (in newton) gli si deve applicare perchè subisca un'accelerazione a = 0.181E+06 cm/min²?

2)Attraverso un tubo orizzontale di sezione S1 = 8.34 dm² scorre un liquido con velocità v1 = 0.331E+01 cm/sec. Qual è la velocità v2, in cm/sec, del liquido in un tubo verticale di sezione S2 = 0.151 m² connesso con il primo? Si assume il liquido ideale e il moto stazionario.

3)Una serie di misure della densità di una sostanza eseguita con diversi metodi dà i seguenti valori: ρ1 = 0.810 g/cm³, ρ2 = 0.8060E+03 kg/m³, ρ3 = 0.868 kg/l, ρ4 = 0.7963E+03 kg/m³, ρ5 = 0.822 g/cm³. Si trovi il valore medio ρ delle misure nel SI.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it