Esercizi del corso di Fisica per Controllo di Qualità dei Prodotti per la Salute
Dipart. di Farmacia e Biotecnologie, Univ. di Bologna

Wed Apr 2 12:52:44 2025


1)Per innalzare da 0.2818E+03 K a 0.2841E+03 K la temperatura di un oggetto con massa m = 1.525 kg occorrono 94.7 calorie. Qual è il calore specifico dell'oggetto in erg/g·K?

2)Scrivere le unità di misura della densità nel sistema SI e nel sistema cgs.

3)Una serie di misure del calore specifico di una sostanza eseguita con metodi diversi dà i seguenti valori: c1 = 0.2048E+01 J/(g·°C), c2 = 2.067 J/(g·K), c3 = 0.4960E+03 cal/(kg·K), c4 = 0.2046E+04 J/(kg·K). Si trovi il valore medio c delle misure di calore specifico nel SI.


Altro gruppo di esercizi?
ATTENZIONE alle notazioni usate negli esercizi.
Tabelle delle costanti
Serve una calcolatrice?
Attenzione: la calcolatrice parte con costanti in unità cgs

Torna indietro
Per problemi coi testi degli esercizi e/o con le soluzioni:
F.L. Navarria e-mail: navarria.at.bo.infn.it, T.Rovelli e-mail: rovelli.at.bo.infn.it