2)La velocità del sangue in un soggetto sotto sforzo attraverso l'aorta (diametro, d = 2.004 cm) è v = 1.460 m/s. Se la densità relativa del sangue è 1.055 e la sua viscosità è 4·10-3 kg/(m·s), si vuole sapere se il moto è laminare o turbolento (e qual è il criterio che permette di stabilirlo).
3)Un oggetto alto 0.1120E+03 cm è posto ad una distanza d = 0.2311E+01 cm da una lente sottile con lunghezza focale f = -2.43 cm. Si calcoli la posizione dell'immagine.