In generale due grandezze si dicono canonicamente coniugate quando la prima descrive un sistema in termini di spazio e di tempo, mentre la seconda precisa il suo stato dinamico.
Per esempio, per quanto riguarda una particella, si può considerare come prima grandezza la sua posizione e come seconda la sua quantità di moto, oppure la sua energia e l'intervallo di tempo in cui questa viene misurata.


Il principio di indeterminazione